Hype ↓
09:41 sabato 26 luglio 2025
Nel numero di Vogue America di agosto c’è anche una modella creata con l’intelligenza artificiale È la prima volta che succede. O, almeno, è la prima volta che i lettori se ne accorgono.
La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.
Un documentario Netflix ha portato alla riapertura dell’indagine sulla morte dell’ex moglie di Bertrand Cantat Inizialmente ritenuto un suicidio, ora si indaga sulla possibilità che l'ex Noir Desir, già condannato per la morte dell'attrice Marie Trintignant, abbia indotto la donna a uccidersi.
Macron ha annunciato che a settembre la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina Una decisione storica: la Francia diventa così il primo Paese del G7 a sostenere la legittimità dello Stato palestinese.
Jeremy Corbyn ha fondato un nuovo partito ma c’è già un problema: non si capisce come si chiama In molti si sono convinti che si chiami Your Party, ma quello in realtà è solo il nome del sito per iscriversi al partito.
Berghaus ha rifatto la Meru Jacket, la giacca resa famosissima da Liam Gallagher Dopo quasi 30 anni da quel concerto a Oslo, torna il "modello Oasis", negli stessi identici colori.
Dire a una persona che quello che ha scritto sembra scritto dall’AI adesso è un’offesa e si chiama AI shaming Ed è anche un insulto classista, come si legge in un paper appena pubblicato e dedicato a questa delicata questione.
Montmartre è diventata la capitale dell’odio antituristico in Francia I residenti denunciano la “disneyficazione” del loro quartiere, preso d’assalto da un numero di turisti senza precedenti.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

25 Luglio 2025

Non si può certo accusare i creatori di South Park Trey Parker e Matt Stone di scansare la polemica. Anche per i loro standard, però, l’apertura della nuova stagione – la 27esima – è stata davvero esplosiva, tanto da essere seguita da una lamentela ufficiale della Casa Bianca. La nota che condanna l’episodio è stata ripresa da Variety e recita: «Questo show non è più rilevante da oltre vent’anni e si regge in piedi a malapena, con idee poco ispirate in un disperato tentativo di attirare attenzione. Il presidente Trump ha mantenuto più promesse in soli sei mesi di quanto abbia fatto qualsiasi altro Presidente nella storia del nostro Paese – e nessuno show di quarta categoria potrà fermare la sua serie di successi».

A scatenare questa piccata replica da parte di Trump è stata la sua stessa presenza nella puntata, tutta incentrata su una parodia del Presidente “dalla causa legale facile”. L’episodio, insomma, è un riferimento nemmeno troppo velato alle recenti vicissitudini tra Trump e Paramount, l’azienda proprietaria della piattaforma streaming Paramount+, distributore di South Park. La nuova stagione della serie, infatti, è stata per settimane in stallo a causa delle pressioni giudiziarie del Presidente sullo studio, nelle mire dei suoi alleati perché considerato troppo liberal e scomodo (come sa bene il late night host Stephen Colbert, che in questa guerra ha perso il lavoro). La contesa si è risolta con un contratto quinquennale per lo show e un accordo da un miliardo e mezzo di dollari per i suoi creatori. South Park ha dunque fatto il suo esordio su Paramount+, con una premiere stagionale dedicata alla vicenda.

Nell’episodio “Sermon on the ‘Mount” Trump fa causa alla cittadina di South Park per avere organizzato una protesta contro il presidente. Gesù (uno dei personaggi religiosi ricorrenti della serie) mette in guardia i protagonisti: è meglio accordarsi con Trump, che chiede in cambio un risarcimento milionario e la trasmissione di un messaggio a supporto della propria fazione politica. L’episodio contiene uno spot realizzato con l’intelligenza artificiale in cui un deep fake del Presidente si spoglia nel deserto, affrontando questa prova per l’America. Il riferimento parodico alla natura cristologica del mandato di Trump si chiude con l’apparizione del pene del presidente, comicamente piccolo, che con una vocina sottile proclama: «Trump. Il suo pene è piccolissimo, ma il suo amore per noi è immenso». I creatori hanno rivelato al Comic-Con di San Diego di aver dovuto litigarecon Comedy Central per mostrare il genitali del Presidente senza censure. 

Lo spezzone che ha mandato su tutte le furie i sostenitori di Trump è però un altro. Nella puntata viene infatti rivelato che Trump è l’amante di Satana (altro personaggio storico della serie). Il presidente implora il demone di fare sesso, ma Satana gli fa presente che non fa altro che denunciare chi lo critica e sottolinea, ancora una volta, le piccole dimensioni del suo pene. 

Articoli Suggeriti
Gli Stati Uniti si stanno trasformando nella prima dittatura kitsch della storia

La situazione americana è gravissima e preoccupa il mondo intero. Ma, allo stesso tempo, è possibile non vedere quanto tutto quello che viene dagli Usa oggi sia... grottesco?

Il licenziamento di Stephen Colbert è una prova importante del fatto che l’informazione americana sta cambiando

La chiusura del suo Late Night non ha quasi niente a che vedere con il palinsesto di una tv, ma è un evento che ci racconta l'effetto che la presidenza Trump sta avendo sul giornalismo americano.

Leggi anche ↓
Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.

Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra

Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?

Katie Holmes e Joshua Jackson, cioè Joey e Pacey, torneranno a recitare insieme vent’anni dopo Dawson’s Creek

Holmes ha voluto Jackson nel suo film Happy Hours. Manco a dirlo, interpreteranno due adulti che da giovani erano innamoratissimi l'una dell'altro.

I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo

Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.

Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa

Un altro successo del film diretto da James Gunn.

Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre

Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».