Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Come sono belli quegli strani software che si vedono nei film
In molti film si vedono persone utilizzare computer e scrivere su interfacce assurde, totalmente diverse da quelle disponibili sugli apparecchi di tutti i giorni. Col tempo la stravaganza di questi programmi ha attirato a sé un nutrito gruppo di fan. Access Main Computer File, per esempio, è un blog che colleziona fotogrammi da film di qualsiasi tipo, una sorta d’archivio per una vera e propria arte nascosta, quella della creazione di software “finti”. Vuoti.
Ma perché Hollywood preferisce spendere soldi creando programmi piuttosto che usare quelli già esistenti? La risposta esiste e la trovate in questo articolo che abbiamo pubblicato qualche mese fa in cui si spiega lo strano business delle interfacce cinematografiche, cominciato per un paio di motivi che forse non indovinereste mai.
Qui di seguito un po’ di esempi di questa “arte” (il resto li trovate seguendo questo link).





Leggi “I finti software della fantascienza” per saperne di più.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.