Hype ↓
14:20 martedì 11 novembre 2025
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.
I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere» Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.

Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere

Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.

11 Novembre 2025

L’ex Presidente francese Nicolas Sarkozy ha già deciso come riempire le sue giornate agli arresti domiciliari, ma avrà bisogno di un’abbonante scorta di carta da lettere, buste e francobolli. La corte d’appello di Parigi ha infatti concesso la libertà condizionata, in attesa del processo in appello in cui Sarkozy proverà a ribaltare la condanna comminatagli in primo grafo per concorso in associazione a delinquere nel finanziamento della campagna del 2007

Oltre ad impegnarsi pubblicamente a provare la sua innocenza con la sibillina frase «la fine della storia non è ancora stata scritta», Sarkozy ha infatti promesso che risponderà a tutte le persone che gli hanno scritto mentre era in carcere. Lo ha fatto a conclusione di un video pubblicato sul suo account ufficiale su Instagram.  Il montaggio è apparso qualche giorno prima che il tribunale approvasse la sua scarcerazione, quando Sarkozy stava ancora affrontando le tre settimane in isolamento, decisione presa dall’amministrazione penitenziaria per garantire la sua sicurezza e per evitare che gli chiedessero troppi selfie. Un periodo che Sarkozy ha poi definito «un incubo», come riporta il Guardian.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nicolas Sarkozy (@nicolassarkozy)

A consolarlo, a quanto pare, è stato il sostegno “postale” degli estimatori sparsi per tutta la Francia. Nel reel Instagram vengono mostrate le centinaia di lettere ricevute da Sarkozy durante i 21 giorni trascorsi in prigione: nel mucchio si vedono anche cartolini e libri, regalini vari e persino una barretta di cioccolato inviati dai suoi sostenitori. Nel video di vedono i membri dello staff del Presidente rovesciano sul tavolo il contenuto di vari sacchi di lettere, mettendole poi in ordine ed evidenziando come molte missive inizino tutte alla stessa maniera: «Signor presidente». C’è persino chi ha fatto un collage di foto di Sarkozy e della consorte Carla Bruni risalenti ai momenti più felici all’Eliseo, con la scritta «courage» in corsivo.

Articoli Suggeriti
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui

L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.

Leggi anche ↓
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo

Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.

Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone

L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Su internet le streghe non solo esistono davvero ma fatturano anche parecchio

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.

67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente

Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo.