Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico
Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
Anticipato dal ricercatissimo singolo “Berghain”, il nuovo album di Rosalía è senza dubbio l’uscita musicale più attesa di questa ultima parte dell’anno. Ora che è scaduto l’embargo e sono uscite le prime, entusiastiche recensioni, Lux è già diventato – almeno a detta della critica – uno degli album del 2025. Tanto che alcuni lo hanno salutato come un instant classic, un capolavoro. Secondo quanto riporta il Guardian infatti «Lux è un disco che non poteva essere realizzato da nessun altro». Per il quotidiano britannico si tratta di un lavoro «audace e spirituale, che trasforma la popstar in autrice d’avanguardia senza farle perdere la sua impronta emotiva».
In uscita il 7 novembre 2025 per Columbia Records, Lux è il quarto album in studio di Rosalía e il suo progetto più ambizioso per riferimenti musicali e artisti coinvolti. L’artista catalana ha impiegato ben due anni per registrarlo, lavorando tra gli studi di Barcellona, Londra e Reykjavík. Il disco vanta la collaborazione della London Symphony Orchestra e degli “ospiti” come Björk e Yves Tumor. Composto da tredici tracce e cantato in altrettante lingue, Lux tiene elettronica, flamenco, lirica e musica sacra in un equilibrio che ha conquistato la critica, che lo ha definito unico.
Dopo l’esplosione globale del precedente Motomami nel 2022, Rosalía non ha avuto paura di voltare pagina e cambiare pelle: con Lux abbandona l’estetica cyber pop e cerca un suono più intimo, quasi liturgico. Niente slogan né provocazioni, ma un’idea di pop che guarda all’arte contemporanea e alla spiritualità. Le reazioni a questa svolta sono unanimemente positive. Rolling Stone parla di un album «radicale e necessario», dove «ogni canzone è costruita con una precisione quasi religiosa». Anche il francese Le Monde sottolinea la potenza del carattere mistico del progetto, ricordando che la stessa Rosalía lo ha definito «un atto di gratitudine verso Dio» per la vita che le ha concesso sul lato professionale e umano.
La vena innovativa e radicale di Lux è piaciuta molto anche a Madonna, che nelle sue storie Instagram si è complimentata con la giovane collega, dicendo di non riuscire a smettere di ascoltare il singolo di lancio “Berghain”.
Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.