Hype ↓
08:11 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

È uscito Death of an Author, il primo romanzo scritto da una AI

04 Maggio 2023

Sono passati appena tre mesi da quando ci chiedevamo se ChatGPT avrebbe rubato il lavoro a scrittori e sceneggiatori. Anche ai più pessimisti, la prospettiva di un romanzo o di una sceneggiatura interamente scritta da un’intelligenza artificiale sembrava ancora lontanissima: sicuramente succederà, ma ce ne vorrà di tempo prima che le macchine riescano a spacciarsi per autrici. Siccome non si è mai abbastanza pessimisti, tre mesi dopo la pubblicazione di quell’articolo qui su Rivista Studio, sul New York Times è uscita la prima recensione di un romanzo breve scritto interamente dall’AI. Con la sottile ironia che caratterizza sempre l’apocalisse imminente, il romanzo si intitola Death of an Author, è un giallo ed è il risultato del lavoro di tre diversi software – ChatGPT, Sudowrite e Cohere – e dei prompt inseriti dal giornalista e scrittore Stephen Marche. La firma in copertina è uno pseudonimo, Aidan Marchine, gioco di parole che mette assieme i nomi dei quattro “autori” del libro.

Marche ha detto di aver dato soltanto un piccolo contributo e che il 95 per cento delle parole contenute in Death of an Author sono state scritte dalle AI. La storia racconta di Peggy Firmin, personaggio vagamente ispirato a Margaret Atwood. Firmin è una scrittrice molto famosa in Canada che ha deciso di collaborare a un progetto di sviluppo di una AI assieme a un misterioso miliardario che, per qualche ragione, Aidarn Machine ci tiene a far sapere essere un ex di Meghan Markle. Il miliardario si chiama Neil Gibson, che, come scrive Dwight Garner nella sua recensione, potrebbe essere un omaggio a Neal Stephenson e William Gibson. A un certo punto Firmin viene uccisa, freddata a colpi di pistola su un ponte deserto: non ci sono testimoni, il mondo letterario canadese è sconvolto dalla morte dell’autrice. Al funerale si presentano tutti ed è qui che il mistero comincia: a leggere l’elegia funebre è la stessa Firmin, nella forma di un avatar generato dall’intelligenza artificiale. Ascoltando le sue ultime parole, i presenti al funerale cominciano a chiedersi: è possibile che l’assassino sia tra di loro, lì presente?

Alla fine del libro, a mistero risolto, Marche scrive una breve postfazione in cui spiega la natura dell’operazione Death of an Author: dimostrare che in letteratura le intelligenze artificiali saranno strumenti identici a quelli che nell’hip hop si usano per campionare. Gli autori più bravi saranno quelli con il miglior gusto e con le maggiori conoscenze: saranno loro a produrre le opere migliori, con l’aiuto delle AI, dando vita a nuova forma d’arte e di creatività. Per il momento, però, il traguardo di un bel romanzo scritto dall’intelligenza artificiale sembra ancora lontanissimo (l’aggettivo scelto da Garner per descrivere Death of an Author è «senz’anima»). Ma bisogna anche ammettere che questa è la stessa cosa che pensavamo del primo romanzo firmato da una AI. Non ci sarebbe da stupirsi se tra tre mesi arrivasse la notizia della prima macchina vincitrice di un premio letterario.

Articoli Suggeriti
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

Leggi anche ↓
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

di Studio
10 libri per immaginarsi un altro mondo, quest’estate

Per quest'edizione speciale dei libri del mese abbiamo scelto dei libri per staccare davvero e volare con la mente in luoghi lontani, veri o inventati.

Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

SupermanI Fantastici 4, il film dell’estate è Una pallottola spuntata

Molto probabilmente è uno dei film più cretini usciti negli ultimi anni, ma è anche uno dei più riusciti, divertenti, sorprendenti, imbarazzanti e consapevoli.

Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos.