Hype ↓
16:52 lunedì 20 ottobre 2025
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus per colpa della burocrazia italiana Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali» Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.
Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Roger Waters ha registrato da capo The Dark Side of the Moon tutto da solo

09 Febbraio 2023

A parte litigare con i suoi ex compagni di band – in particolare con David Gilmour e la moglie Polly Samson, che lo hanno accusato di essere antisemita e putiniano – negli ultimi mesi Roger Waters è stato impegnato a lavorare su una nuova registrazione di The Dark Side of the Moon. Ovviamente, visti i rapporti con gli altri Pink Floyd, Waters ha dovuto fare tutto quanto da solo e, a quanto pare, tutto quanto in segreto. Che fosse a lavoro su questo progetto, infatti, lo abbiamo scoperto solo grazie a un’intervista concessa al quotidiano tedesco Berliner Zeitung pubblicata sabato 4 febbraio, intervista che lo staff di Waters ha poi tradotto e pubblicato sul suo sito personale (la si può leggere qui).

Nell’intervista, ripresa tra gli altri anche da Deadline, Waters ha spiegato che questa nuova registrazione rappresenta «una nuova concezione» del disco, pensata per «riflettere sul vero significato di questo lavoro, per mostrare il cuore e l’anima dell’album, sia in senso musicale che spirituale». In molti, però, in queste ore stanno commentando questa nuova versione di The Dark Side of the Moon come l’ennesimo dispetto che Waters fa ai suoi ex compagni. Una “faida” che prosegue ormai a momenti alterni dal 1985, quando Waters lasciò il gruppo e poi provò a imporre per via giudiziaria agli altri Pink Floyd il divieto di usare il nome Pink Floyd. Una causa finita male per lui: il giudice ritenne senza senso e fondamento la sua richiesta.

Nella stessa intervista in cui ha parlato del suo lavoro sul disco, Waters ha anche spiegato – ancora una volta – la sua opinione su tutto quello che succede nel mondo in questo momento, dal conflitto israelo-palestinese alla guerra in Ucraina. Come detto, queste opinioni gli sono valse le accuse della moglie di Polly Samson – «antisemita fin nel midollo, un apologeta di Putin e un bugiardo, ladro, ipocrita, evasore fiscale, misogino, invidioso megalomane» – sostenute convintamente da David Gilmour, che su Twitter ha commentato dicendo che tutto ciò che ha detto Sampson è vero e dimostrato.

Va detto che Waters ha espresso le sue solite spericolate opinioni, per l’ennesima volta: alla domanda se Israele si possa paragonare alla Germania del Terzo Reich ha risposto con un convinto «Sì, certo, Israele sta compiendo un genocidio, come anche l’Inghilterra con il colonialismo», mentre sulla guerra in Ucraina ha accusato gli Stati Uniti di essere «il vero aggressore», colpevole di aver insistentemente e continuamente provocato la Russia. Come se tutto questo non fosse già sufficiente, Waters ha pure detto di aver trovato «tristissima» la decisione degli altri Pink Floyd di incidere la canzone “Hey Hey Rise Up” assieme al musicista ucraino Andriy Khlyvnyuk, una canzone i proventi della quale sono andati tutti a sostegno di organizzazioni di beneficienza che stanno aiutando le persone colpite dalla guerra in Ucraina. «È una cosa che non fa altro che incitare a continuare con le ostilità», ha spiegato Waters. In attesa che i fu Pink Floyd si chiariscano e facciano pace, la nuova versione di The Dark Side of the Moon uscirà, secondo il Telegraph, a maggio di quest’anno.

Articoli Suggeriti
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence

Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.

Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Leggi anche ↓
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence

Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.

Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.