Hype ↓
12:48 mercoledì 7 maggio 2025
Per la prima volta nella storia, un fumetto ha vinto il Premio Pulitzer  L'unico precedente è stato Maus nel '92, che però vinse nella categoria Special Awards and Citations.
Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico.
È morto Enrico Baleri, il designer che ha inventato la sedia Spaghetti Aveva 83 anni e nel 1979 disegnò, assieme a Giandomenico Belotti, un oggetto che è diventato un'icona del design italiano.
Il Ceo di Pop Mart ha guadagnato un miliardo e mezzo di dollari in una settimana grazie ai Labubu Ora il 38enne Wang Ning ha un patrimonio personale di 16,1 miliardi di dollari.
La Città del Vaticano “spegnerà” la sua rete telefonica per tutta la durata del Conclave Una misura drastica ma, a quanto pare, necessaria per garantire la segretezza dell'elezione del Papa.
Hanno fatto un musical su Luigi Mangione ed è già sold out Protagonisti dello spettacolo assieme a lui sono Sam Bankman-Fried e Diddy, non si trova più un biglietto per nessuna delle cinque date annunciate.
James di Percival Everett ha vinto anche il premio Pulitzer Dopo il National Book Award, il Kirkus Prize e la shortlist dell'International Booker Prize, si chiude così la stagione perfetta dello scrittore.
In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La Roc Nation di Jay-Z diventerà anche una casa editrice di Penguin

17 Dicembre 2020

A un decennio dalla pubblicazione del libro di memorie Decoded, Jay-Z sta allargando il suo impero lanciandosi nell’industria editoriale. Martedì Penguin Random House ha annunciato il lancio della nuova casa editrice in collaborazione con Roc Nation, l’agenzia di intrattenimento fondata da Shawn Carter, conosciuto dai più come Jay-Z. Si chiamerà Roc Lit 101 e sarà guidata da Chris Jackson, editore e redattore capo di One World Books, e da Jana Fleishman, vice presidente esecutivo di Roc Nation. La neonata azienda ha già fatto sapere che la prossima estate verranno pubblicati Till the End, un memoir della star C.C. Sabathia e Shine Bright, opera della giornalista musicale Danyel Smith, incentrata sulla storia delle donne nere nella musica che combina critica e biografie. Le pubblicazioni future includeranno un libro di Meek Mill sulla “giustizia e sopravvivenza criminale”, spiega Literary Hub,  le biografie dei rapper Yo Gotti e Fat Joe oltre che un ricco catalogo che va dai libri di cucina alle storie per bambini.

«La nostra aspirazione è creare libri che attingano a piene mani dalla cultura pop, con i suoi narratori, innovatori e cronisti letterari più fantasiosi e talentuosi,  per creare opere scritte e prodotte meravigliosamente che intrattengano e affascinino i lettori», ha dichiarato all’Associated Press Jackson, che ha il merito di aver curato la pubblicazione della biografia di Jay-Z. Jana Fleishman ha sottolineato come l’industria del libro escluda sistematicamente alcuni tipi di narrazione: «Ci sono così tante storie non raccontate e crediamo sarà un vero privilegio poter amplificare voci diverse tra loro», ha dichiarato la neo direttrice. Un’ultima domanda, alla quale Penguin Random House ha deciso di non rispondere, è se Jay-Z pubblicherà dei libri sotto la propria casa editrice o se a farlo sarà sua moglie Beyoncé. 

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.