Hype ↓
16:56 lunedì 15 settembre 2025
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

La “grande purga” di Reddit contro i siti di news che fanno i furbi

15 Giugno 2012

Reddit è un sito di social sharing in cui gli utenti (detti redditor) pubblicano, votano e condividono di tutto: dall’ultimo meme all’analisi economica, dalle foto di gattini a un pezzo sulla legalizzazione della marjiuana. Nel dicembre scorso ha superato le due miliardi di pagine viste in un mese e conta una media di 35 milioni di utenti singoli mensili. Una comunità enorme e preparata. Un bacino d’utenza che fa gola a molti siti di news, visto che un articolo “postato” su Reddit ha la chance di finire nella homepage del sito (che si definisce “la prima pagina di Internet”), finendo per guadagnare moltissimi lettori.

Ieri il sito ha annunciato di aver bannato alcuni prestigiosi siti di news, colpevoli di aver “barato”, pubblicando loro articoli nella speranza di vederli diffondersi su Reddit – e da lì su tutto il web. Tra i siti inseriti in questa black list ci sarebbe quello dell’Atlantic Monthly, di Bloomberg Businessweek, GlobalPost.com e ScienceDaily, scrive il blog tecnologico Venture Beat. La lista non sarebbe però pubblica, ha commentato il capo-programmatore di Reddit Neil Williams, perché si è pensato sarebbe stato troppo estremo esporre queste testate al «muro della vergogna» del sito di sharing news.

(Quanto manca all’Ask Me Anything di Obama su Reddit?)

Un provvedimento drastico ma temporaneo, che ha generato reazioni discordanti tra i redditor. Non mancano i sospetti legati al conflitto di interessi, visto che Reddit è di proprietà di Advanced Publications, società che fa capo al colosso editoriale Condé Nast e gestisce Wired News e Ars Technica, ovvero prodotti che nel panorama dell’informazione online sono spesso in concorrenza con quelli “bannati” dal sito. È stato sempre Williams a specificare che il mercato e la concorrenza non c’entrano niente con la decisione, presa per evitare quella che ha definito «spam».

Come l’hanno presa le testate cancellate dalla “prima pagina di Internet”? Piuttosto bene. Il sito Daily Dot ha raccolto alcune reazioni, tra cui quella di Businessweek, che ha tenuto a precisare come la policy del magazine vieti lo spamming, e dell’Atlantic, che ha affermato di prendere tenere a cuore la soluzione di questo problema, e di «rimanere grandi fan di Reddit e della qualità di Internet che rappresenta».

Articoli Suggeriti
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.

Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto

Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.

Leggi anche ↓
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.

Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto

Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.

di Studio
Questo fine settimana Rivista Studio sarà al Mag To Mag per parlare di cultura pop

Come si costruisce un ecosistema editoriale che sfida le convenzioni e racconta la contemporaneità? Ne parlano Valentina Ardia, editor in chief, e Cristiano de Majo, direttore esecutivo, domenica 14 settembre, ore 12.

Ad Antonio Capuano non importa nulla di essere finalmente considerato un maestro

All'82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha presentato il suo nuovo film, L’isola di Andrea. Lo abbiamo incontrato e con lui abbiamo parlato di provini, di nuotate e di amore.

Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.