Hype ↓
13:04 giovedì 6 novembre 2025
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso molto consapevole e intelligente del design.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

Pure Re Carlo si è spaventato quando ha visto il suo ritratto

16 Maggio 2024

Se avete visto la quinta stagione di The Crown o, molto semplicemente, negli anni Novanta non eravate dei neonati, vi ricorderete del “Tampongate”. Nel 1993, la stampa britannica pubblicò la trascrizione integrale di una conversazione privata – e molto “hot” – tra l’allora principe Carlo e Camilla Parker Bowles. Durante la conversazione, l’erede al trono disse a Camilla che gli sarebbe piaciuto «vivere dentro i suoi pantaloni» e che, dopo la morte, si sarebbe reincarnato in un assorbente interno (non uno qualsiasi, ovviamente: un assorbente interno utilizzato da Camilla). Da qui il nome dello scandalo, che esplose anche perché Carlo e la sua attuale moglie e regina consorte, ai tempi, erano entrambi sposati con altre persone. Se volete approfondire, qui c’è un ottimo riassunto del Time, con anche la trascrizione del frammento più importante della famosa telefonata. Ora, perché stiamo parlando di questo famosissimo scandalo avvenuto più di 30 anni fa? La risposta è in questo ritratto, e con un po’ di fantasia potreste arrivare a immaginarla anche voi.

Come in molti stanno commentando sui social, sembra che Carlo non abbia dovuto attendere la morte per coronare le sue fantasie di reincarnazione. Nel suo primo ritratto ufficiale da quando è diventato Re, l’uomo appare soddisfatto, felicemente immerso in un flusso mestruale, come se si trovasse, per l’appunto, all’interno di una vagina. Chissà se anche lui ha pensato al Tampongate. Di sicuro, come si vede in questo video che riprende il momento dello svelamento dell’opera, si è un po’ spaventato.

Il quadro, alto due metri e mezzo e firmato dall’artista Jonathan Yeo, è stato presentato martedì a Buckingham Palace. Secondo la Bbc, Yeo ha dipinto Carlo con l’uniforme delle Guardie gallesi, un cenno al suo ruolo di colonnello del reggimento di quella divisione dell’esercito britannico, mentre la farfalla (anch’essa rossa) che volteggia vicino alla sua spalla destra simboleggia «metamorfosi e rinascita» e la sua dedizione alle cause ambientali «molto prima che diventassero oggetto di conversazione». Elementi simbolici che sono passati un po’ inosservati.

Secondo molti commentatori è evidente: Jonathan Yeo, in realtà, ha deciso di trollare pesantemente i monarchi. Oltre alla già citata interpretazione che rimanda al “Tampongate” si sta parlando di una rappresentazione della morte della monarchia, di un bagno di sangue, un mondo in fiamme, dell’inferno. Il che, paradossalmente, lo rende un ritratto abbastanza riuscito. Come ha riassunto un commentatore su X: «Looks like the perfect image to mark the end of a vicious and brutal imperial monarchy. Poetic».

Articoli Suggeriti
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Leggi anche ↓
Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.