Hype ↓
16:52 venerdì 5 settembre 2025
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese sono previste per il 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.

La leader delle Pussy Riot è riuscita a scappare in Lituania travestendosi da rider

11 Maggio 2022

Sono più di 10 anni che Maria V. Alyokhina combatte perché il suo Paese rispetti i diritti umani più elementari, come la libertà di espressione. Dopo essere uscita di prigione nel dicembre 2013, lei e un altro membro delle Pussy Riot hanno fondato Mediazona, una testata giornalistica indipendente che rivela ai russi cosa succede veramente in Russia. Alyokhina ha anche scritto un memoir, Riot Days, dal quale ha tratto uno spettacolo che ha portato in giro con un tour internazionale: sebbene il suo sogno fosse esibirsi in Russia, solo tre sedi hanno accettato di ospitarla e hanno dovuto affrontare dure ripercussioni. Per tutti questi anni Alyokhina, che ora ha 33 anni, si è impegnata a rimanere in Russia nonostante la regolare sorveglianza e la pressione delle autorità.

La prima volta che le Pussy Riot attirarono l’attenzione della stampa mondiale e delle autorità russe risale a dieci anni fa. Nel 2012 Maria V. Alyokhina e il resto della band organizzarono una protesta contro Putin nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca. Da quell’episodio per le Pussy Riot è iniziato un rapporto on-off con il carcere e gli arresti domiciliari, volto a soffocare il loro attivismo politico. Lo scorso aprile, però, le autorità hanno comunicato a Alyokhina che per via dell’inasprimento delle sanzioni deciso da Putin per reprimere qualsiasi critica alla guerra in Ucraina, i suoi arresti domiciliari sarebbero stati convertiti in 21 giorni da scontare in una colonia penale. Alyokhina ha capito che era il momento di lasciare la Russia. Come nella scena di un film sulle Pussy Riot che speriamo prima o poi qualcuno realizzi, («Sembra un romanzo di spionaggio», ha detto lei stessa al New York Times commentando la sua fuga) Alyokhina si è travestita da rider (in Russia la catena di consegne più diffusa ha una divisa tutta verde) ed è riuscita a passare davanti alla polizia di Mosca che sorvegliava l’appartamento dell’amica dove alloggiava.

Una delle foto pubblicate dal New York Times: Alyokhina, a sinistra, e la sua ragazza, Lucy Shtein, provano i loro travestimenti da rider a Mosca.

La polizia arresta Maria Alyokhina durante una manifestazione in piazza Trubnaya a Mosca, il 27 luglio 2019 (Foto di Kirill KUDRYAVTSEV / AFP Getty Images)

Un amico l’ha accompagnata al confine con la Bielorussia e dopo una settimana è riuscita a entrare in Lituania. Alyokhina ha raccontato che quando è arrivata al confine aveva un visto lituano che ha cercato di utilizzare con il suo documento d’identità nazionale russo perché la Russia le aveva confiscato il passaporto e l’aveva inserita nella lista dei ricercati. Il suo primo tentativo di attraversare è andato male, così come il secondo: la prima volta è stata trattenuta dalle guardie di frontiera bielorusse per sei ore prima di essere rimandata indietro, la seconda è stata cacciata immediatamente. Al terzo tentativo, però, è riuscita a passare. Ad aiutarla è stato l’amico Ragnar Kjartansson. L’artista islandese ha convinto un paese europeo (che preferisce restare anonimo) a rilasciare a un documento di viaggio che sostanzialmente conferiva alla donna lo stesso status di un cittadino UE. Il documento è stato contrabbandato in Bielorussia e consegnato ad Alyokhina che, mentre era lì, ha evitato gli hotel o qualsiasi luogo in cui avrebbe avuto bisogno di mostrare un documento d’identità. Quando ha ottenuto il documento per entrare in UE, è salita a bordo di un autobus per la Lituania.

È da un monolocale a Vilnius, la capitale lituana, che Alyokhina ha parlato col New York Times: «Sono stata felice di averlo fatto, perché è stato un grande e imprevedibile “saluto” alle autorità russe» (le giornaliste che l’hanno intervistata ci tengono a specificare che Ms Alyokhina ha utilizzato un termine meno educato). In un bellissimo articolo che ricostruisce la sua storia, il quotidiano riporta una grande foto delle sue scarpe: Alyokhina ha infatti intrapreso il suo viaggio indossando delle scarpe con la zeppa nere, senza lacci ma con due strani fiocchetti bianchi in cima. Come spesso accade quando si tratta delle Pussy Riot e dell’arte della performance, anche i piccoli dettagli hanno un senso. Le scarpe rimandano infatti alla vita in prigione, dove i lacci vengono confiscati. Per riuscire a camminare e tenersi addosso le scarpe le carcerate infilano negli occhielli salviettine umidificate a mò di stringhe. Come dichiarazione, lei e gli altri membri dei Pussy Riot indosseranno delle scarpe allacciate così mentre si esibiranno durante un tour che inizierà il 12 maggio a Berlino, per raccogliere fondi per l’Ucraina.

Articoli Suggeriti
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese sono previste per il 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Leggi anche ↓
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese sono previste per il 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

The Voice of Hind Rajab è il film che tutti ricorderemo di questa Mostra del cinema

Una grande commozione e una standing ovation di 23 minuti per il film di Kaouther Ben Hania, che mescola documentario e finzione per raccontare la storia vera di una bambina uccisa a Gaza dopo una lunghissima agonia.

I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia

Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.