Hype ↓
16:31 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Il crollo del ponte di Baltimora è stato trasmesso in diretta su YouTube

26 Marzo 2024

Viene abbastanza spontaneo chiedersi cosa spinga una persona a seguire una livestream di Youtube che da sette mesi a questa parte mostra, con un’inquadratura statica e senza audio, un ponte del porto di Baltimora. Ma soprattutto viene da domandarsi cosa si prova quando, dopo ore di regolare e noioso traffico marittimo, ci si ritrova ad assistere in presa diretta al crollo di quel ponte. Dovremmo chiederlo a chi era connesso alla diretta di StreamTeam Live, che dal 13 luglio 2023 riprende ininterrottamente il Francis Scott Key Bridge di Baltimora e che, nelle prime ore del mattino di oggi, ha trasmesso il momento in cui una nave portacontainer si è scontrata contro uno dei pilastri del ponte facendolo sprofondare nelle acque del sottostante Patapso River. 

Il video del crollo si è rapidamente diffuso su X, dove nelle ore successive sono comparsi, come si legge su Gizmodo, numerosi altri video che mostrano il crollo da angolazioni diverse e, puntualissime con essi, anche le prime teorie del complotto secondo cui la nave avrebbe intenzionalmente colpito il ponte per farlo crollare. Le autorità non hanno ancora definito i dettagli dell’accaduto e al momento non è possibile sapere se ci siano vittime tra i presenti sul ponte o sulla nave. Stando agli ultimi aggiornamenti, raccolti in un articolo in costante aggiornamento del New York Times, «il comandate dei vigili del fuoco di Baltimora, James Wallace, ha dichiarato in una conferenza che gli ufficiali stanno cercano almeno sette persone e che due sono state sono state recuperate dall’acqua. Una di loro è in condizioni gravi».

Articoli Suggeriti
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Leggi anche ↓
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.