Nel suo Ecofascisti Francesca Santolini racconta cosa succede quando la soluzione alla crisi climatica viene lasciata a conservatori ed estremisti: tutto diventa una questione di nazionalismo e xenofobia.
La legge del governo Meloni sui consultori è soltanto una parte, piccola, di un attacco portato avanti da conservatori e reazionari di tutto l'Occidente a un diritto che non hanno mai davvero considerato tale.
Uscito nel 1999 e tornato in libreria quest'anno, il romanzo di Filippo Tuena è un racconto della Resistenza come ribellione personale, come istinto di sopravvivenza che andava oltre ideologie e partiti.
Con anche il blocco dell'azione dell'UNRWA, la situazione alimentare è sempre più grave.
I muscoli francesi, le minacce russe, il Medio Oriente e la Cina: siamo in grado di immaginare un conflitto mondiale in casa?