Hype ↓
18:26 giovedì 20 novembre 2025
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.

Ora c’è anche la pillola del giorno dopo per l’hangover

06 Luglio 2022

Ieri in Inghilterra è stato un giorno speciale, una data che probabilmente passerà alla storia come il momento in cui la scienza è riuscita a risolvere uno dei problemi più antichi e invalidanti che l’umanità si sia mai trovata ad affrontare. Ieri, infatti, in Inghilterra è entrata in commercio la pillola che cura l’hangover. Si chiama Myrkl, un pacco da trenta costa trenta sterline e funziona così: bisogna prenderla al massimo due ore prima di cominciare a bere e per le dodici ore seguenti all’assunzione il farmaco garantisce di attenuare i sintomi del post ubriachezza. Attenuare è la parola fondamentale: la pillola non annulla completamente gli effetti che un eccessivo consumo di alcol ha sul corpo umano. Però li attenua, questo sì, “sciogliendo” l’alcol nello stomaco prima che raggiunga il fegato.

La sperimentazione ha dimostrato che i bevitori che prendevano la pillola e poi bevevano due bicchieri di vino si ritrovavano nel sangue il 70 per cento di alcol in meno rispetto ai bevitori ai quali era stato somministrato il placebo. Il farmaco contiene anche vitamina B12, perché l’azienda produttrice dice che la presenza della vitamina aiuta a «sentirsi più freschi» la mattina dopo, al momento del risveglio dopo la serata alcolica. Come riporta Dazed, Håkan Magnusson, Ceo di Myrkl, ha definito la pillola «un prodotto rivoluzionario», aggiungendo che «lo scopo della pillola è aiutare tutti coloro che regolarmente consumano moderate quantità di alcol a svegliarsi la mattina dopo sentendosi al massimo della forma, che si tratti di professionisti impegnati con il lavoro, giovani genitori o anziani che ci tengono a mantenere una vivace vita sociale».

Articoli Suggeriti
Il primo paziente Neuralink ha detto che il chip lo ha fatto diventare fortissimo ai videogiochi

Barcellona è la prima città ad annunciare il blocco totale di Airbnb, dal 2029

La decisione più forte, finora, nella guerra agli affitti brevi in tutto il mondo.

Leggi anche ↓
Il primo paziente Neuralink ha detto che il chip lo ha fatto diventare fortissimo ai videogiochi

Barcellona è la prima città ad annunciare il blocco totale di Airbnb, dal 2029

La decisione più forte, finora, nella guerra agli affitti brevi in tutto il mondo.

Un pezzo del New York Times sul Cilento ha scatenato il panico in Cilento

La Generazione Z non crede nella crema solare

C’è tutto un trend a tema cavalli nel mondo della profumeria

La Svezia ha vietato l’uso delle creme antietà ai minori di 15 anni