Hype ↓
07:31 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Peter Greenaway sta girando un film a Lucca intitolato Lucca Mortis

12 Dicembre 2023

Sono iniziate le riprese di Lucca Mortis, il nuovo film di Peter Greenaway ambientato interamente a Lucca. La Toscana Film Commission ha scritto sul suo sito che era dal 2013, quando Greenaway era stato ospite al Lucca Film Festival, che il regista britannico voleva girare un film in città. Sono già stati confermati due grandi nomi che faranno parte del cast: Dustin Hoffman, che interpreterà il protagonista, e Helen Hunt. Secondo The Hollywood Reporter al progetto parteciperanno anche diversi attori italiani tra cui Alessandro Gassman, Elena Sofia Ricci, Luca Barbareschi e Neri Marcoré. Durante una conferenza stampa il sindaco Mario Pardini ha commentato la presenza di Greenaway affermando che Lucca Mortis rappresenterà un’opportunità incredibile per dare visibilità alla città e ha colto l’occasione per annunciare le date del prossimo Lucca Film Festival, che si terrà dal 21 al 29 settembre 2024.

La sinossi dice che Hoffman vestirà i panni di uno scrittore newyorchese che dopo l’11 settembre 2001 decide di viaggiare nei luoghi delle sue origini: la sua famiglia viene dall’Italia e lui si ritrova così a Lucca. Le riprese di Lucca Mortis si terranno in 25 location del centro città, tra cui anche residenze private e palazzi storici. Protagonisti del film saranno anche i luoghi simbolo di Lucca come piazza San Michele, piazza San Frediano e Torre Guinigi. Se le riprese sono iniziate solo nei primi giorni di dicembre, i casting delle comparse erano invece già stati completati a fine ottobre, registrando numeri da record e file interminabili fuori dai locali del Cred, il luogo in città in cui si sono tenuti i provini. Al momento Hoffman non si troverebbe ancora in città: stando a quanto riporta Variety, l’attore dovrebbe raggiungere il set dopo le vacanze natalizie.

Per Greenaway non si tratterà del primo progetto a tema Lucca, però. Già al Lucca Film Festival del 2013 il regista aveva presentato l’opera multimediale The towers/Lucca Hubris e durante le riprese si era appassionato alla città e aveva iniziato a lavorare alla sceneggiatura del film che sarebbe poi diventato Lucca Mortis. Dieci anni dopo il film ha finalmente preso forma e può contare su un budget da 15 milioni di euro. La produzione è affidata alla società americana Facing-East, di cui fanno parte Markus Barmettler e Philip Lee, mentre della produzione esecutiva italiana si occuperà The Family di Ada Bonvini.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia