Hype ↓
18:31 venerdì 17 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

17 Ottobre 2025

Paul Daniel “Ace” Frehley, uno dei membri fondatori dei KISS e primo chitarrista della band, è morto all’età di 74 anni. A darne l’annuncio è stata la famiglia, seguita dai membri originari della band, che hanno ricordato l’amico come «un soldato del rock essenziale e insostituibile. È e sarà sempre parte dell’eredità dei KISS». È una chitarra regalata a Natale al 13enne Frehley a cambiargli la vita: come ricorda Bbc, andava fiero di aver imparato a suonarla da autodidatta, senza mai prendere una lezione di musica, così come di aver lasciato la scuola senza diplomarsi, riuscendo a diventare milionario facendo sempre e solo quello che gli piaceva fare. 

Nel 1973 fonda i KISS con gli amici Paul Stanley, Gene Simmons e Peter Criss. Ogni membro del gruppo crea un alter ego che si presenta sul palco col volto truccato di bianco e di nero, indossando costumi scintillanti e alte zeppe ai piedi: un look che diventa iconico tanto quanto brani quali “Rock and Roll All Nite” e “God of Thunder”. Frahley si fa chiamare Spaceman e contribuisce a scrivere i primi successi rock del gruppo. Successo che però si affievolisce nel corso degli anni ’70, ma dopo dieci anni dal debutto i KISS si reiventano, per la prima volta salgono sul palco senza makeup e costumi di scena, uno “smascheramento” che porta nuovi fan e nuova fama. Negli anni successivi, però, Frehley si allontana dalla band, va in tour con altri gruppi e si dedica alla sua carriera da solista. 

Frehley  ha suonato la chitarra per tutta la vita, fino a quando lo scorso settembre il medico gli ha imposto di cancellare le date già pianificate delle sue prossime esibizioni, imponendogli di stare a riposo dato il peggioramento delle sue condizioni di salute. «Facciamo tesoro di tutti i suoi momenti migliori, della sua risata, e celebriamo la forza e la gentilezza che ha sempre mostrato agli altri. La sua scomparsa è un fatto di proporzioni epiche, che va oltre la comprensione. Ma pensando a tutte le cose incredibili che ha fatto nella vita, il ricordo di Ace continuerà a vivere per sempre», hanno scritto i familiari, nel loro ultimo saluto. 

Articoli Suggeriti
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

Leggi anche ↓
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.

Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto

È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.

Bret Easton Ellis ha stroncato Una battaglia dopo l’altra dicendo che è un film brutto e che piace solo perché è di sinistra

Però ha anche detto che la fotografia di Michael Bauman gli è piaciuta molto, almeno quella.