Hype ↓
20:18 lunedì 6 ottobre 2025
Amazon ha cancellato le pistole da tutte le vecchie locandine dei film di 007 e il risultato è ovviamente pessimo La Walther PPK è sparita da tutte le locandine riviste e corrette da Amazon, per motivi che l'azienda non ha spiegato.
Papa Leone XIV ha benedetto un blocco di ghiaccio della Groenlandia vecchio 20 mila anni Il ghiaccio è stato portato sul palco dall’artista Olafur Eliasson ed è stato estratto dal fiordo di Nuup Kangerlua.
I più famosi e importanti comici americani stanno litigando a causa del Comedy Festival di Riad Dave Chappelle, Louis C.K., Bill Burr, tra gli altri, sono stati criticati duramente dai colleghi per aver accettato di partecipare all'evento organizzato dal regime saudita.
Sanae Takaichi è la prima donna ma anche la prima batterista heavy metal a diventare Premier in Giappone Da ragazza suonava in una band e i fan apprezzavano molto la sua foga e la capacità di suonare così forte da spezzare spesso le bacchette.
Il nuovo governo francese non è durato nemmeno mezza giornata È il governo più breve della storia della Repubblica: appena sei ore sono passate tra l'incarico e le dimissioni di Sébastien Lecornu.
Per colpa di un attacco hacker, in Giappone stanno finendo le scorte di birra Asahi Bar e ristoranti in queste ore stanno comprando quel che ne rimane, ma nei prossimi giorni sarà sicuramente introvabile.
In una della aste d’arte più attese dell’anno verranno venduti dei disegni di David Hockney fatti con l’iPad Si tratta di 17 stampe che l'artista ha realizzato con l'iPad nel 2001. Base d'asta: 80 mila euro.
Nel nuovo album di Taylor Swift ci sarebbe un dissing molto pesante contro Charli XCX Swift non fa nomi, ma i fan sono sicuri che la persona di cui parla in “Everything is Romantic” sia Charli. Gli indizi, in effetti, sono tanti.

Papa Leone XIV ha benedetto un blocco di ghiaccio della Groenlandia vecchio 20 mila anni

Il ghiaccio è stato portato sul palco dall’artista Olafur Eliasson ed è stato estratto dal fiordo di Nuup Kangerlua.

06 Ottobre 2025

Durante la conferenza Raising Hope a Roma, Papa Leone XIV ha benedetto un blocco di ghiaccio proveniente dalla calotta glaciale della Groenlandia, vecchio circa 20 mila anni fa. Il ghiaccio è stato portato sul palco dall’artista Olafur Eliasson ed è stato estratto dal fiordo di Nuup Kangerlua (Groenlandia) con l’aiuto del geologo Minik Rosing. Il ghiaccio si era già staccato dalla calotta glaciale della Groenlandia e si stava sciogliendo nell’oceano, ha spiegato l’artista, evidentemente per evitare l’accusa di aver danneggiato di proposito un ecosistema già stremato dalla crisi climatica.

L’incontro Raising Hope riunisce leader religiosi, scienziati e politici in preparazione alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30), che si terrà in Brasile a novembre. Il blocco benedetto è stato scelto proprio perché proveniente dalla Groenlandia, la cui calotta, come ha rilevato la Nasa, sta perdendo 270 miliardi di tonnellate di ghiaccio all’anno a causa del riscaldamento globale. Il numero è impressionante di per sé, ma lo diventa ancora di più se si è consapevoli dell’importante funzione termoregolatrice svolta dalle calotte polari: si chiama effetto albedo e permette al ghiaccio di riflettere i raggi solari riducendo l’assorbimento di calore da parte dell’oceano. E questo è solo uno dei compiti che i ghiacci svolgono in questo delicato ecosistema.

Come riporta ArtNews, su Instagram Olafur Eliasson si è detto impressionato dal gesto del Pontefice, sottolineando poi l’importanza che la fragilità del ghiaccio ha nel ricordare il rapporto tra uomo e natura. Eliasson lavora da tempo con il ghiaccio; tra i suoi progetti passati, infatti, ci sono le installazioni “Ice Watch”, in cui l’artista portava pezzi di ghiaccio della Groenlandia nelle città europee. La prima installazione è stata realizzata a Copenaghen nel 2014, nella piazza del Municipio, in occasione della pubblicazione del Quinto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici dell’IPCC delle Nazioni Unite. La seconda installazione ha avuto luogo a Parigi nel 2015, in Place du Panthéon in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP21, mentre la terza versione di Ice Watch è stata esposta tra dicembre 2018 e gennaio 2019 in due luoghi di Londra: all’esterno della sede europea di Bloomberg e davanti alla Tate Modern.

Articoli Suggeriti
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

Leggi anche ↓
Amazon ha cancellato le pistole da tutte le vecchie locandine dei film di 007 e il risultato è ovviamente pessimo

La Walther PPK è sparita da tutte le locandine riviste e corrette da Amazon, lasciando James Bond in posizioni che ricordano certe foto profilo di LinkedIn.

Nel nuovo album di Taylor Swift ci sarebbe un dissing molto pesante contro Charli XCX

Swift non fa nomi, ma i fan sono sicuri che la persona di cui parla in “Everything is Romantic” sia Charli. Gli indizi, in effetti, sono tanti.

Il bambino sulla copertina di Nevermind ha perso la causa per pedopornografia che aveva intentato contro i Nirvana

Spencer Elden aveva accusato la band di diffusione di materiale pedopornografico, ma un giudice ha stabilito che in quella foto non c'è nulla di male.

Il nuovo film di Taylor Swift non è ancora uscito ma si sa già che sarà un successo

The Official Release Party of a Showgirl arriva domani anche in Italia, in Usa ha incassato 40 milioni solo con le prevendite.

Per i 25 anni di Una mamma per amica Warner Bros. costruirà nei suoi studi una vera Stars Hollow che i fan potranno visitare

Una replica nei minimi dettagli della cittadina, a partire dalla casa delle protagoniste Rory e Lorelai Gilmore.

Una sentenza in India ha stabilito che i medici devono smettere di scrivere le ricette in una grafia illeggibile

La Corte indiana ha anche imposto al governo di includere lezioni di calligrafia nel programma di studi delle facoltà di Medicina.