Hype ↓
14:40 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il Palestine Film Institute ha reso disponibili gratuitamente dei film su Gaza

16 Ottobre 2023

Sono tante le voci dell’ultimo minuto che in questi giorni si accavallano per dire la loro sul conflitto israelo-palestinese, ma ci sono realtà, come quella del Palestine Film Institute (Pfi), che portano avanti questo lavoro da anni. Il Pfi è un’organizzazione no-profit indipendente composta da volontari e volontarie che dal 2019 si occupa di sostenere, promuovere e preservare i film palestinesi, si legge sul suo sito. Attraverso il profilo Instagram, i rappresentanti dell’istituto hanno annunciato l’apertura di “Unprovoked Narratives”, un progetto online attraverso cui il Pfi ha messo a disposizione 12 titoli dal suo archivio in forma gratuita (si possono già trovare qui) che saranno accessibili fino al 21 ottobre. «Una serie di film che celebrano la bellezza di Gaza, le sue persone, la sua lotta e la sua sopravvivenza. Il programma intende opporre resistenza alla demonizzazione di questo posto stupendo», recita il messaggio di accompagnamento.

https://www.instagram.com/p/CyXwphDt5Cm/?igshid=MzRlODBiNWFlZA%3D%3D

Nella descrizione del post, per promuovere l’accesso al progetto, Pfi ha invitato i follower a condividere l’iniziativa con le loro comunità e a mandare un’email al loro indirizzo nel caso qualche sito voglia esportare uno dei film per intero. Secondo Cairo Scene la raccolta di film selezionati dall’istituto offre una varietà di prospettive su cosa significhi vivere a Gaza tra quotidianità, sogni e difficoltà. Anche i temi coperti sono molti diversi tra di loro: dalle storie più intime di rinascita personale fino ai documentari che riportano gli aspetti sociopolitici della vita a Gaza.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia