Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Egitto, addio alla Rivoluzione

Il principale gruppo giovanile della rivoluzione egiziana ha annunciato il proprio scioglimento. La Revolution Youth Coalition (o RYC) si era formata all’inizio delle proteste di piazza Tahrir, alla fine del gennaio 2011, che sono culminate nella caduta del regime di Hosni Mubarak.
Dopo una lunga (e controversa) fase di transizione gestita dalle Forze Armate, lo scorso mese l’Egitto ha eletto per la prima volta in modo democratico il suo presidente. Adesso il Parlamento e la presidenza sono in mano a i Fratelli Musulmani, anche se l’esercito mantiene grandi poteri.
Di conseguenza, la RYC sostiene di non avere più ragione di esistere. La decisione sarà formalizzata in una conferenza stampa questo sabato, annuncia l’edizione internet della testata Al Ahram

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.