Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Nicolas Cage spiegherà le parolacce in una nuova serie Netflix
«Nicolas Cage conduce questa serie fieramente profana che esplora le origini e l’impatto di alcune tra le più note parolacce della lingua inglese. Un corso sulle imprecazioni: la lezione di storia di cui non sapevi di aver bisogno». La sinossi ufficiale della nuova serie Netflix, History of Swear Words, capitanata da Cage lascia poco all’immaginazione. Con l’aiuto di esperti in etimologia, storici e guru della cultura pop Nicolas Cage guiderà gli spettatori in un’affascinante tour di sei episodi attraverso i capisaldi delle parolacce: sotto esame saranno “Fuck”, “Shit”, “Bitch”, “Dick”, “Pussy” e “Damn”.
Nicholas Cage is hosting @NetflixIsAJoke’s new series History of Swear Words and, well… this should give you a good idea of what to expect pic.twitter.com/51V7PCzY6Q
— Netflix (@netflix) December 9, 2020
A fianco del premio Oscar appariranno Nick Offerman, Sarah Silverman, Joel Kim Booster, DeRay Davis, London Hughes, Jim Jefferies, oltre a una folta schiera di professori universitari, scrittori, critici cinematografici e lessicografi. Sotto indagine l’etimologia delle parolacce, il loro sviluppo e il ruolo culturale che hanno oggigiorno. Lo show, trasmesso e prodotto Netflix, inizierà il 5 gennaio, nonostante Cage abbia parecchi altri progetti che bollono in pentola: Pig, Willi’s Wonderland e The Unbearable Weight of Massive Talent, il film in cui interpreterà sé stesso, in una versione disperata e paradossale, alla ricerca disperata di introiti e lavori.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.