Hype ↓
00:33 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Netflix ha rilasciato il trailer del nuovo documentario su Britney Spears

23 Settembre 2021

Dopo il breve teaser di qualche giorno fa, Netflix ha pubblicato il trailer completo dell’imminente documentario Britney vs Spears che uscirà il 28 settembre: un reportage sulla diatriba legale che ha portato il padre della popstar a esercitare una tutela totale sulle decisioni artistiche, mediche e riguardanti il patrimonio della cantante dal 2008. Nel giugno scorso la cantante ha chiesto ufficialmente la revoca, facendo delle forti dichiarazioni su come fosse trattata, dopo che negli anni si era formato un forte movimento internazionale che supportava la cantante con manifestazioni e creando trend social (come #freeBritney). Il trailer si apre con due clip vocali di parecchi anni fa con la voce di Britney che dice: «Rivoglio solo la mia vita» e «Ho lavorato tutta la mia vita… non devo nulla a queste persone». Da quello che si evince dal video, che dura un minuto e mezzo, la regista Erin Lee Carr, in collaborazione con la giornalista Jenny Eliscu, avrebbe realizzato delle interviste dedicate alla vicenda, interpellando legali ed esperti del caso che sta ormai interessando non solo i fan ma anche la stampa americana da anni. 

Netflix ha anticipato altri contenuti che compongono Britney vs Spears, come la presenza di messaggi su WhatsApp e un messaggio vocale, nonché nuove interviste con i personaggi chiave, tutti strumenti con i quali agli spettatori sarà chiaro capire il punto di vista della cantante. «La storia completa deve ancora essere raccontata perché non è stato fatto», dicono dalla casa di produzione, motivando il progetto. Come riporta Dazed & Confused non è comunque la prima volta che viene realizzato un documento video sulla faccenda: l’ormai famoso film del New York Times Framing Britney Spears, disponibile sulla piattaforma Hulu per gli utenti americani, e candidato agli Emmy, non era però piaciuto alla cantante che a maggio aveva commentato su Instagram: «Criticano i media e poi fanno la stessa cosa». Resta da capire se la sparizione della cantante da Instagram di settimana scorsa possa centrare qualcosa con la nuova uscita.

Articoli Suggeriti
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.