Hype ↓
00:05 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Esiste una guida in 10 punti stilata da David Lynch per guardare Mulholland Drive

04 Ottobre 2021

È probabile che parte della bellezza di Mulholland Drive, considerato in più classifiche il migliore film del 21esimo secolo, risieda nel fatto che sia per molti versi completamente inafferrabile. Un film sulla dissociazione della mente in cui vengono mostrati iI trauma, il sogno e il sogno come trauma, e che si svolge su tre piani (la realtà, il sogno e il subconscio) che a loro volta si intrecciano e si sovrappongono. Complesso, tanto che lo stesso Justin Theroux aveva detto che né lui né il resto del cast o della troupe erano consapevoli di quanto stesse succedendo sul set. Proprio per questi motivi David Lynch aveva deciso di creare una guida apposita per vedere e soprattutto per decifrare il film. Creata dopo le prime proiezioni in Francia e rivelata a Vulture solo nel 2018, si tratta di un elenco in 10 punti, condiviso ora da IndieWire in occasione dell’uscita della nuova versione restaurata del capolavoro del regista solo in alcune sale grazie a Studiocanal e alla Criterion Collection, in occasione dei 20 anni del film. La riportiamo qui.

1. Presta particolare attenzione all’inizio del film: vengono rivelati almeno due indizi prima dei titoli di coda.
2. Da notare, l’aspetto del paralume rosso.
3. Sicuri di riuscire a sentire il titolo del film per cui Adam Kesher (Justin Theroux) sta facendo un provino per le attrici? Viene menzionato di nuovo?
4. Un incidente è un evento terribile: allora guarda un po’ il luogo dell’incidente.
5. Compare una chiave. Chi la dà, e perché?
6. Da notare l’accappatoio, il posacenere, la tazza di caffè.
7. Cosa si sente, si realizza e si guarda al Club Silencio?
8. Provate a ripensarci. Come ha fatto Camilla a ottenere il provino?
9. Notate tutto quello che circonda l’uomo mostruoso dietro Winkie’s.
10. Dov’è zia Ruth?

Per saperne ancora di più: l’elenco riportato da IndieWire è parte di un articolo in cui vengono raccontati 9 fatti sconosciuti relativi al film. Non molti sanno per esempio che Mulholland Drive nacque da un fallimento clamoroso: sul finire degli anni ’90 infatti, la ABC accettò di produrre per Lynch l’episodio pilota di una nuova serie tv, ideata ai tempi di Twin Peaks nella speranza di replicare il successo commerciale che il regista stava riscuotendo con le vicende di Laura Palmer. Le cose andarono male, perché l’emittente non era soddisfatta del materiale girato e decise di abbandonare completamente il progetto. Tempo dopo, Lynch riprese quel pilot rimasto inedito, lo rimontò e gli diede un finale per trasformarlo in un film: proprio quello che sarebbe diventato il più acclamato degli ultimi vent’anni.

Articoli Suggeriti
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

Leggi anche ↓
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.