Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Un nuovo monolite simile a quello nello Utah è apparso in Romania
Dopo il ritrovamento e la successiva scomparsa del monolite nel deserto dello Utah, che aveva lasciato spazio a una piccola piramide di pietre, un’altra apparizione simile è avvenuta in Romania. Un misterioso monolite di metallo è comparso infatti sulla collina di Batca Doamnei nella città di Piatra Neamt, nel nord del Paese. Secondo il Daily Mail, la struttura sarebbe stata rinvenuta a pochi metri dal famoso sito archeologico della Fortezza dei Daci di Petrodava, un forte costruito nell’antica Dacia tra l’82 a.C. e il 106 d.C. La lastra di metallo assomiglia a quello scoperto in Utah nella forma ma non nella fregiatura, in questo caso la superficie è ricoperta di decorazioni circolari irregolari, mentre quello americano presentava una superficie uniforme. Alto quattro metri, il monolite non ha che rinvigorito le ipotesi sulla natura di questi strani oggetti, c’è chi in rete è sempre più convinto che siano frutto di incursioni aliene, con il chiaro riferimento a 2001: Odissea nello spazio, dove dei monoliti neri sono apparsi casualmente sulla terra, segnalando l’esistenza di una civiltà aliena.
A metal monolith appeared at a scenic spot in northern Romania over the weekend after a similar structure was discovered – and then disappeared – in the Utah desert. https://t.co/QtC57qC6Hw pic.twitter.com/KF1csiUvu3
— ABC News (@ABC) December 1, 2020
Le autorità rumene starebbero indagando, quello che è certo è che la lastra metallica si trova in una proprietà privata. Rocsana Josanu, funzionario per la Cultura e il Patrimonio della provincia di Neamt, si è dimostrata decisa a scoprire l’origine del monolite: «Abbiamo iniziato a esaminare lo strano aspetto del monolite. Si trova su una proprietà privata, ma ancora non sappiamo chi sia il proprietario della lastra. Si trova in un’area protetta di un sito archeologico, prima di installare qualcosa lì, avevano bisogno del permesso della nostra istituzione, che deve poi essere approvata dal Ministero della Cultura», ha riferito a una testata locale.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.