Ha inaugurato ITS Arcademy, il museo dedicato all’esperienza ventennale di ITS Contest, il premio internazionale per giovani creativi lanciato nel 2002. Ne abbiamo parlato con Barbara Franchin, Presidente di ITS, e il curatore Olivier Saillard.
Ha inaugurato a New York, con la solita parata di celebrity, la grande mostra dedicata a una delle figure più controverse e irripetibili della moda.
La Gen Z ha definitivamente abbracciato uno stile post-ironico che è, allo stesso tempo evoluzione e involuzione dell’ugly-chic di Miuccia Prada.
I grandi marchi e i grandi show, le seconde volte dei direttori creativi e il problema dei brand indipendenti della nuova scena italiana: cos’è successo alla settimana della moda di Milano.
Un viaggio per influencer a Dubai organizzato da un brand di make-up ha scatenato la polemica su TikTok, dove sempre più creator consigliano le cose “da non comprare”.
Semplificazione, ritorno all’intimità domestica e qualche accenno di ribellione: come sono andate le collezioni maschili, da Prada a JW Anderson fino a Magliano, passando per Gucci, Dolce & Gabbana ed Emporio Armani.
Ha riportato Gucci al centro della conversazione sulla moda e soprattutto della cultura pop: con il suo addio finisce un’era.
La chiusura della linea del designer belga racconta bene com'è cambiato il sistema della moda e quali opportunità e rischi comporti.
Da Balenciaga al delirante show di Kanye West, dalla performance di Coperni alla sfilata di Valentino, mai come in questa stagione la moda si è trovata invischiata tra la necessità di fare spettacolo e quella di mostrare vestiti.