Hype ↓
11:40 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

È uscito il trailer di Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho

18 Settembre 2024

Di Mickey 17 si parla ormai da quasi un anno, da quando Warner Bros. aveva annunciato che il film non sarebbe uscito il 29 marzo 2024 come inizialmente previsto ma «nel 2025». Mickey 17 è il nuovo film di Bong Joon-ho, il primo dopo il trionfo di Parasite, va da sé che sia uno dei titoli più attesi degli ultimi anni e in parte è per questo che il distributore ha deciso di rimandarne l’uscita nelle sale: Warner Bros. ha spiegato che la scelta è stata fatta con l’obiettivo di portare il film nel maggior numero possibile di sale Imax negli Stati Uniti e in Canada. Questa è una spiegazione, l’altra è che Bong ha avuto bisogno di un po’ di tempo in più, rispetto a quello preventivato, per finire le riprese, anche e soprattutto a causa dello sciopero degli sceneggiatori e degli attori di Hollywood. Ma adesso ci siamo, sappiamo che Mickey 17 arriverà al cinema americani il 31 gennaio 2025, la conferma ce la dà anche il trailer diffuso oggi (tre milioni di visualizzazioni su YouTube in poco più di nove ore, a proposito di hype).

Mickey 17 è l’adattamento del romanzo quasi omonimo di Edward Ashton Mickey7, inedito in Italia. Il motivo per il quale Bong – che del film ha scritto anche la sceneggiatura – abbia deciso di cambiarne il titolo non è ancora stato chiarito, ma la ragione potrebbero essere le tante e grosse libertà che, a detta dello stesso Ashton, il regista si sarebbe preso nell’adattamento (Ashton non lo ha detto per criticare Bong, anzi: in tutte le interviste ha ripetuto che lo considera un genio). Oltre che regista e sceneggiatore, Bong è pure produttore del film con la sua Offscreen. La storia è basata su un tema classico della fantascienza moderna: quello dell’identità, dell’essere umano come evento universale irripetibile o come prodotto replicabile all’infinito.

Questo tema, in Mickey 17, è approfondito attraverso le vicende del protagonista Mickey, interpretato da Robert Pattinson. Un reietto, Mickey decide di mettersi a fare l’expendable, vale a dire un professionista al quale vengono affidati i lavori più pericolosi, quelli nei quali la morte è considerata un rischio calcolato. Ogni volta che muore, il corpo di Mickey viene “riprodotto” con una apposita procedura e la sua coscienza, i suoi ricordi vengono scaricati nel nuovo contenitore, e tutte le sue esperienze portano avanti l’umana scoperta del mistero della morte. Va tutto benissimo – si fa per dire – fino a quando al Mickey di Pattinson non capita la cosa peggiore che possa capitare a un expendable: incontra un suo “clone”, vivo, che sostiene di essere il vero Mickey. In questo mondo esiste una procedura specifica per risolvere incidenti come questo: entrambe le copie (chiamate multiple) vengono uccise. Definitivamente.

In Italia il film arriverà con un giorno d’anticipo rispetto alla distribuzione americana: sarà nelle sale dal 30 gennaio 2025.

Articoli Suggeriti
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Leggi anche ↓
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?