Hype ↓
15:26 martedì 16 settembre 2025
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Si possono vedere online i primi cinque minuti di Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho

06 Marzo 2025

Lo aspettiamo da tre anni, Mickey 17 di Bong Joon-ho. Lo aspettiamo da quando fu annunciata la fine delle riprese, nel 2022. Ci sono voluti tre anni prima di poterlo finalmente vedere – il film esce oggi nelle sale italiane – a causa dei continui ripensamenti di Warner Bros., distributore internazionale del film. All’inizio, Mickey 17 doveva uscire il 29 marzo del 2024; poi l’uscita fu spostata di quasi un anno, al 31 gennaio 2025; anche quella data fu cambiata, la scelta definitiva sembrava essere il 18 aprile 2025; il quarto e ultimo cambiamento è recente, il film finalmente è uscito (non era per niente scontato, per un periodo era addirittura sparito dal calendario delle nuove uscite del distributore) e, forse per farsi perdonare della lunghissima attesa, Warner Bros. ha anche deciso di pubblicarne online i primi cinque minuti, in cui scopriamo la sfortunata vita del protagonista, interpretato da Robert Pattinson.

Della trama di Mickey 17 abbiamo scritto qui, quando ancora si pensava che il film sarebbe uscito a fine gennaio. Al momento, le prime recensioni sono abbastanza positive: su Metacritic il film ha un punteggio di 73 su 100, una media calcolata su 36 recensioni fin qui pubblicate, in quasi . Assai più importante delle recensioni sono però gli incassi: Mickey 17 è costato parecchi soldi – è il più costoso dei film fin qui diretti da Bong – la cifra non è stata ufficialmente confermata dalla produzione ma la stampa di settore scrive di un budget di almeno 120 milioni di dollari. Significa che il film deve incassare un cifra di almeno 300 milioni di dollari per potersi definire un successo (al budget di produzione va aggiunta una cifra pari spesa in promozione, quindi 120+120 = 240, cifra minima che Mickey 17 deve incassare per evitare il flop).

Articoli Suggeriti
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Leggi anche ↓
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.

Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto

Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.

di Studio
Questo fine settimana Rivista Studio sarà al Mag To Mag per parlare di cultura pop

Come si costruisce un ecosistema editoriale che sfida le convenzioni e racconta la contemporaneità? Ne parlano Valentina Ardia, editor in chief, e Cristiano de Majo, direttore esecutivo, domenica 14 settembre, ore 12.

Ad Antonio Capuano non importa nulla di essere finalmente considerato un maestro

All'82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha presentato il suo nuovo film, L’isola di Andrea. Lo abbiamo incontrato e con lui abbiamo parlato di provini, di nuotate e di amore.