Hype ↓
08:52 mercoledì 29 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

04 Aprile 2025

A Parigi, alla Fondazione Louis Vuitton, è in programma la più grande mostra mai dedicata a David Hockney: a partire dal 9 aprile, 400 opere saranno esposte in tutto il palazzo in Bois de Boulogne. Ma leggendo i giornali e i siti francesi, si scopre che più che della mostra si sta parlando della campagna pubblicitaria della mostra. Una delle immagini scelte per la promozione, infatti, ritrae Hockney con la solita sigaretta accesa tra le dita, un atto che ha costretto la metropolitana di Parigi a vietarne l’affissione in tutti i treni e in tutte le stazioni della città.

L'immagine che è costata a David Hockney il divieto di promuovere la sua mostra nella metropolitana di Parigi.

L’immagine che è costata a David Hockney il divieto di promuovere la sua mostra nella metropolitana di Parigi.

L’immagine in questione ritrae Hockney che fuma non una ma due volte, violando doppiamente, quindi, la legge francese che vieta ogni tipo di pubblicità di tabacchi, diretta o indiretta. L’immagine, dicevamo: ritrae Hockney che fuma accanto a una sua opera, “Play within a Play within a Play and Me with a Cigarette”, che ritrae Hockney che fuma. Chissà cosa potrebbe succedere se questa “locandina” venisse affissa lo stesso nella metropolitana di Parigi: la multa bisognerebbe pagarla una volta sola o tante volte quante sono le sigarette fumate da Hockney nell’immagine?

L’artista, da sempre un sostenitore della libertà di fumare e di morire a causa del fumo, in un’intervista concessa all’Independent ha detto che tutta questa storia è «assurda, veramente assurda. […] La prepotenza della gente al comando non conosce limiti». Hockney è arrabbiato anche perché gli è stato spiegato che se la campagna promozionale avesse usato solo “Play within a Play within a Play and Me with a Cigarette”, cioè il suo autoritratto con sigaretta, non ci sarebbe stato alcun problema. Ma il fatto che assieme all’opera ci sia anche una foto di Hockney con sigaretta, quello sì che è un problema.

Articoli Suggeriti
David Szalay ha riscritto Barry Lyndon per il mondo contemporaneo, ed è perfetto

Nella carne è una citazione esplicita del film di Stanley Kubrick nella Londra di questo secolo, con una profonda riflessione su cos'è la mascolinità oggi.

Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Leggi anche ↓
David Szalay ha riscritto Barry Lyndon per il mondo contemporaneo, ed è perfetto

Nella carne è una citazione esplicita del film di Stanley Kubrick nella Londra di questo secolo, con una profonda riflessione su cos'è la mascolinità oggi.

Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba

Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Il cinema in Italia è ancora un’industria economicamente sostenibile?

Viene vissuto come un settore “sanguisuga”, che chiede allo Stato finanziamenti a fondo perduto, ma in realtà l’industria cinematografica italiana è in crescita. E potrebbe continuare a crescere ancora molto.

di Studio
5 secondi, Paolo Virzì sta sempre e comunque dalla parte dei giovani

Il nuovo film del regista arriva nelle sale il 30 ottobre e contiene una umile ma convincente proposta: lasciamo fare ai ragazzi e alle ragazze.

La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere

La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".

È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia

L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.