Hype ↓
09:48 martedì 16 settembre 2025
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

Il New York Times dice che Giorgia Meloni si ispira a Tolkien come fosse un autore sacro

22 Settembre 2022

In queste settimane di campagna elettorale moltissimi giornali stranieri hanno raccontato l’ascesa di Giorgia Meloni, da giovanissima ministra nei governi di Silvio Berlusconi a leader di un piccolo partito erede del Movimento Sociale Italiano a prossima, probabile, Presidente del Consiglio. Anche il New York Times ha dedicato un profilo a Meloni, raccontandone un aspetto piuttosto peculiare: l’influenza che Tolkien e Il Signore degli Anelli hanno esercitato su di lei. «Giorgia Meloni, la leader della destra radicale che probabilmente sarà la prossima Prima ministra italiana, si divertiva a travestirsi da hobbit», inizia così il pezzo firmato da Jason Horowitz, un racconto non solo della passione di Meloni per le opere di Tolkien ma dell’importanza che l’immaginario fantasy ha avuto per generazioni di giovani di destra, alla ricerca di riferimenti nuovi, lontani dalle citazioni mussoliniane e dalle fiamme tricolori dei loro genitori.

Horowitz racconta l’iniziativa dei Campi Hobbit, raduni in cui i giovani di destra si ritrovavano e usavano i simboli del Signore degli Anelli per per costruire una nuova mitologia di destra, libera dai segni del fascismo e del post-fascismo. Nel suo pezzo, Horowitz descrive Meloni – che ai Campi Hobbit ha partecipato – come ultima erede di questa tradizione. Più che un’appassionata, una vera e propria fedele tolkeniana: «Non considero Il Signore degli Anelli un libro fantasy», ha detto in passato. Nel pezzo del Nyt si spiega perché l’universo fantasy, e in particolare quello tolkeniano, abbiano esercitato un’influenza così forte sui giovani della destra italiana: si indentificavano «con gli abitanti della Terra di Mezzo, in lotta contro draghi, orsi e altre creature leggendarie», per proteggere una patria fondata su valori antichi e tradizioni millenarie.

https://www.facebook.com/giorgiameloni.paginaufficiale/photos/a.10151958645677645/10156832172982645/

Quando aveva poco più di vent’anni, Meloni frequentava le chat online con il nickname di Khy-ri, descrivendosi come «il piccolo drago dell’undernet italiana». La passione per il fantasy ha continuato a far parte della sua vita politica anche dopo la fine dell’esperienza dei Campi Hobbit, dopo la trasformazione dell’Msi in Alleanza Nazionale, dopo l’abbandono di An e la fondazione di Fratelli d’Italia. Il più importante evento politico organizzato dal partito di Meloni si chiama Atreju, come il protagonista della Storia infinita, un altro rimando alla narrativa fantasy. Nel 2008, poi, si scoprì che nel suo ufficio da ministro della Gioventù aveva una statua di Gandalf, lo stregone protagonista della saga dell’anello tolkeniana. Nel 2019 Meloni raccontò anche la sua passione per Capitan Harlock, protagonista dell’omonimo manga e anime, un altro personaggio-simbolo della “nuova destra” italiana. A quanto pare, nemmeno la campagna elettorale è riuscita a distrarre Meloni dalla sua passione per il fantasy: in una recente intervista, si sarebbe lamentata che i tantissimi impegni dell’ultimo mese le hanno impedito di seguire Gli anelli del potere, la serie Amazon che racconta gli eventi avvenuti nella Terra di Mezzo duemila anni prima di quelli raccontati da Tolkien e da Peter Jackson nelle loro opere letterarie e cinematografiche.

Articoli Suggeriti
Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.

Leggi anche ↓
Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.

Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto

Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.

di Studio
Questo fine settimana Rivista Studio sarà al Mag To Mag per parlare di cultura pop

Come si costruisce un ecosistema editoriale che sfida le convenzioni e racconta la contemporaneità? Ne parlano Valentina Ardia, editor in chief, e Cristiano de Majo, direttore esecutivo, domenica 14 settembre, ore 12.

Ad Antonio Capuano non importa nulla di essere finalmente considerato un maestro

All'82esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha presentato il suo nuovo film, L’isola di Andrea. Lo abbiamo incontrato e con lui abbiamo parlato di provini, di nuotate e di amore.

Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.