Hype ↓
19:39 mercoledì 16 luglio 2025
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Presidente francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.

Il meglio di internet nel 2017 secondo il New York Times

18 Dicembre 2017

Dite quello che volete del 2017, però bisogna ammettere che l’anno che sta per finire ci ha regalato meravigliosi momenti su internet. Tipo, il “Bbc dad”. Ricordate quell’analista politico intervistato in diretta (parlava di cose serissime), quando fu interrotto prima dalla figlia di quattro anni e poi dal figlio di pochi mesi? A un certo punto era arrivata pure la moglie, nel tentativo di arginare i baby-heckler. Il tizio, Robert Kelly, è un professore di scienze politiche all’università coreana di Pusan: era l’inizio di marzo, c’era una crisi politica in Corea del Sud, a causa dell’impeachement della presidente Park Geun-hye, così la Bbc pensò bene di intervistarlo. Adesso, ovviamente, quasi nessuno si ricorda della crisi politica sudcoreana, ma tutti ci ricordiamo di quel video della Bbc, divenuto virale. «So già quale sarà la prima frase del mio obituary», ha ironizzato Kelly.

Quello del “Bbc dad” è uno dei cinque migliori momenti di internet dell’ultimo anno, selezionati dal New York Times. Un altro è quello che il Nyt definisce «the chicken nugget teen», insomma il crocchette-gate, o la storia del tweet più ritwittato di sempre. Ve ne avevamo già parlato qui, ma ecco un riassunto: Carter Wilkerson, un liceale sedicenne del Nevada, contatta su Twitter Wendy’s, una popolare catena di fast-food, per chiedere, scherzando, quanti retweet servirebbero per avere crocchette di pollo gratis tutto l’anno; Wendy’s risponde: 18 milioni, e allora Carter chiede aiuto a internet. E internet lo aiuta: ok, il ragazzo non ha raggiunto 18 milioni di retweet, ma in compenso è stato ritwittato 3,6 milioni di volte, che è un record assoluto (il record precedente, detenuto da un selfie agli Oscar del 2014, era di 3,4 milioni).

Gli altri tre momenti virali selezionati dal quotidiano newyorchese sono forse un po’ più americani: il meme dell’hot-dog che balla, l’autobus che ha bloccato, accidentalmente, le riprese di un’esplosione spettacolare, e il bambino piccolo che ha terrorizzato la mamma correndo con un coltello in mano. Potete leggere il pezzo del Nyt, con tutte le spiegazioni, qui.

via GIPHY

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.