Hype ↓
11:31 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Mattel ha in mente di costruire un universo cinematografico fatto di giocattoli

27 Luglio 2023

Sono tre le certezze dell’esistenza: la morte, le tasse e l’ossessione di Hollywood per il prossimo Marvel Cinematic Universe. A questa febbre dell’oro in versione cinematografica adesso si unisce anche Mattel, freschissima dell’enorme successo di Barbie e pronta a realizzare film basati su tutte le bambole, i pupazzi e i giochi di società di cui è proprietaria. È un progetto cominciato nel 2018, quando il neo-Ceo Ynon Kreiz decise che la sua missione sarebbe stata la costruzione di un Mattel cinematic universe e la trasformazione dell’azienda in un colosso dell’intrattenimento multimediale capace di rivaleggiare con Disney e Warner. Dopo cinque anni e quasi mezzo miliardo di dollari incassati in tutto il mondo con Barbie, quel progetto sembra essere sul punto di realizzarsi. Come riporta infatti Variety, Mattel sta già lavorando all’adattamento cinematografico di quattordici delle sue più note proprietà intellettuali.

La lista è lunga e, bisogna ammetterlo, surreale. Viene difficile trovare un altro aggettivo per discutere il già annunciato film (prodotto tra gli altri dall’attore Daniel Kaluuya, feticcio di Jordan Peele) basato sulle avventure del dinosauro viola-verde Barney. Surreale non è un aggettivo di nostra scelta: a usarlo per descrivere questo film è stata proprio Mattel, che in un comunicato stampa ha raccontato il film di Barney come un ispirato ai più «surreali», appunto, dei titoli A24. Non ci sono ancora aggettivi né comunicati stampa, invece, per la pellicola basata sulle Polly Pocket. Sappiamo, però, che a dirigerla sarà Lena Dunham e nel ruolo di protagonista ci sarà Lily Collins, cioè Emily di Emily in Paris. E, ovviamente, c’è un regista che non può mancare quando si parla di enormi e rischiose operazioni artistico-commerciali: JJ Abrams, scelto per dirigere la trasposizione cinematografica delle macchinine Hot Wheels.

Questi tre film, nelle intenzioni di Mattel, saranno solo le prime tre stelle che si accenderanno nel cielo di questo nuovo universo cinematografico. Se tutto dovesse andare secondo i piani, ne seguiranno molti altri. In fase di sviluppo, infatti, ci sono già la storia dei robottini scazzottanti Rock ‘Em Sock ‘Em Robots, protagonista Vin Diesel, che chissà quale dei due robopugili interpreterà: quello rosso? Quello blu? Entrambi? Il suo volto sarà replicato usando l’intelligenza artificiale? Lo scopriremo. E poi, ancora: in fase di adattamento per il cinema ci sono le bambole della serie American Girl, la Magic 8 Ball, il Major Matt Mason (un simil-Buzz Lightyear che a quanto pare sarà interpretato da Tom Hanks), il cane Wishbone (su di lui è stata fatta anche una serie tv negli anni ’90: era quella con il cane che si immaginava come il protagonista di famose opere letterarie), le macchinine Matchbox, il trenino Thomas e, ovviamente, anche il gioco di carte Uno. Anche se, al momento, quello che i dirigenti di Mattel desiderano di più è un sequel di Barbie. A chi le ha chiesto se sarà lei a dirigere anche il secondo capitolo della saga di Barbieland, Greta Gerwing ha risposto con un interlocutorio boh, non lo so. L’unica certezza, per il momento, è che Cillian Murphy si è detto disponibile a interpretare Ken in un eventuale Barbie 2. Sarebbe la definitiva consacrazione del Barbenheimer.

Articoli Suggeriti
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Leggi anche ↓
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».

Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone

Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.

Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco

Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.