Hype ↓
22:08 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Dopo il successo di Barbie, Mattel farà un live-action su He-Man

15 Febbraio 2024

Dopo il successo di Barbie, un’altra bambola Mattel approderà al cinema. Come riportato in esclusiva da Deadline, sono in corso le ultime trattative per affidare a Travis Knight la regia di un live-action incentrato su He-Man e gli altri personaggi del franchise Masters of the Universe, ideato negli anni Ottanta da Mattel. Fonti vicine al progetto hanno riferito che, nonostante l’accordo non sia ancora stato finalizzato, sembra che la produzione punti sulla partecipazione di Knight – regista e animatore, nonché presidente e CEO dello studio di animazione Laika – per dirigere il film. 

Nel 2018, Knight aveva diretto il live-action Bumblebee, spin-off della serie Transformers. Il film, oltre ad essere stato accolto con enorme entusiasmo, è stato realizzato con un budget relativamente basso per gli standard degli altri film del franchise. Ciò ha spinto i produttori Robbie Brenner, Todd Black e Jason Bluementhal a coinvolgerlo nel live-action di Masters of the Universe, in sviluppo da anni dopo una lunga serie di progetti che non hanno mai visto la luce. Come raccontato su Inverse, infatti, dopo il primo live-action dedicato a He-Man, uscito nel 1987 col titolo I dominatori dell’Universo, negli ultimi vent’anni si è tentato a più riprese di riportare sul grande schermo le vicende del principe del pianeta immaginario Eternia.

Nel 2022 Netflix aveva finalmente avviato la produzione ma dopo alcuni mesi – e un presunto investimento di oltre 30 milioni di dollari – aveva dichiarato di aver rinunciato alla realizzazione del progetto a causa di una prospettiva di budget considerato troppo alto. Ora sembra che il film, la cui sceneggiatura è stata affidata a Chris Butler, si stia finalmente concretizzando e che saranno gli Amazon MGM studios ad acquistarne i diritti. 

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia