Bulletin ↓
02:18 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

C’è un libro che mostra tutte le situazioni di mansplaining nell’arte

19 Agosto 2020

Quando Nicole Tersigni ha digitato su Google immagini “donna circondata da uomini”, ha trovato un dipinto del XVII secolo di Jobst Harrich. Era perfetto per il messaggio che voleva lanciare, e cioè “smettetela uomini di volermi spiegare le cose solo perché pensate che io non le capisca in quanto donna”. Così ha iniziato con un tweet, con una didascalia scritta postando l’immagine del dipinto, e ne è nato un thread diventato virale. Non ci è voluto molto prima che Tersigni trovasse altre situazioni simili nei quadri, accorgendosi di quanto l’arte sia piena di scene di mansplaining. Adesso ne ha fatto anche un libro: Men to Avoid in Art and Life, letteralmente “uomini da evitare nell’arte e nella vita”.

Il libro è diviso in capitoli che prendono il nome da alcuni tipi di mansplainer, utilizzando le scene dei dipinti per far riflettere e divertire sull’atteggiamento paternalistico degli uomini che intendono fornire spiegazioni non richieste a donne che non ne hanno bisogno. Come il “comico”, che ti spiega le battute anche se molto probabilmente le hai già capite, il “padre”, che vuole illustrarti pedissequamente dove hai sbagliato in una certa situazione. Come racconta il Guardian, Tersigni ha passato settimane a setacciare i database dei musei online e a selezionare le opere d’arte. Poi ha inventato delle battute che evidenziassero con brutale onestà quanto capita alle donne quotidianamente, «come fossero versioni umoristiche di situazioni imbarazzanti o strane o frustranti che ci sono sicuramente accadute», ha spiegato. Ma questa «non è una critica alle opere d’arte che uso», ha detto. «Più che altro, è una critica alla vita».

Articoli Suggeriti
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

Leggi anche ↓
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.