Hype ↓
14:35 giovedì 6 novembre 2025
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

Si cerca un libraio per gestire una libreria alle Maldive

25 Settembre 2020

La posizione offerta è quella del “barefoot bookseller”, il libraio scalzo, necessaria almeno dal prossimo mese fino a dopo Pasqua 2021. È quanto sta cercando il resort Soneva Fushi, sull’isola privata di Kunfunadhoo alle Maldive, che dal 2018 apre annualmente le candidature per tre librai che gestiscano una libreria sull’isola. Ma, come scrive il Guardian, a causa del Covid quest’anno nessuno ha fatto domanda, e l’ultimo dei tre librai che era rimasto ha preferito tornare dalla sua famiglia lo scorso aprile, durante la pandemia. Le candidature sono ufficialmente aperte.

«Le Maldive sono praticamente libere dal Covid e il resort con cui operiamo ha un proprio centro medico e procedure di analisi rigorose, per questo è un posto molto sicuro. Siamo intenzionati a riaprire al turismo, e così anche la nostra libreria per riprenderci tutti i titoli che ci siamo persi», ha detto Philip Blackwell, CEO di Ultimate Library, che gestisce l’unica libreria dell’isola con l’hotel Soneva Fushi. Solitamente, appena la posizione di “libraio a piedi nudi” veniva pubblicizzata, Blackwell riceveva migliaia di candidature da persone che cercavano disperatamente di sfuggire alla routine della vita quotidiana, «l’ultima volta abbiamo avuto candidature anche da alcuni membri dell’ufficio stampa della Casa Bianca. Registi, avvocati, bibliotecari in pensione», ha detto Blackwell. Come si legge nella domanda, si richiedono ottime capacità di inglese scritto e verbale, “un tono di voce vivace per scrivere blog e newsletter divertenti che esprimano la vita esilarante di un libraio su un’isola deserta e le capacità per organizzare workshop ed eventi”, e infine un atteggiamento positivo. Chi verrà selezionato seguirà una formazione professionale a distanza prima di volare alle Maldive.

Intanto, come riporta il New Yorker, anche le Bermuda stanno cercando di mettere in atto alcune iniziative per richiamare i turisti, offrendo la possibilità di lavorare e di fare smartworking da lì. Più di trecento persone da una dozzina di Paesi, tra cui Brasile, Cina, Sud Africa e Bangladesh, hanno presentato domanda per il programma di certificazione delle Bermuda, avviato ad agosto, per un soggiorno di dodici mesi. Costa 263 dollari (alloggio escluso).

Articoli Suggeriti
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Leggi anche ↓
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.