Bullettin ↓
03:34 lunedì 19 maggio 2025

È morta Lisa Loring, la vera Mercoledì Addams

30 Gennaio 2023

La vita di Lisa Loring si conclude così, mentre il balletto virale coreografato da Jenna Ortega, ispirato alla sua irresistibile danza nella serie originale, continua a intasare i nostri social. L’esistenza di Loring è indivisibile da quella di Mercoledì Addams: ha iniziato a interpretarla quando aveva soltanto 5 anni. È stata la sua cara amica Laure Jacobson a condividere su Facebook la notizia della sua morte, il 28 gennaio, dopo che all’attrice è stato tolto il supporto vitale in seguito a un grave ictus «causato dal fumo e dall’ipertensione». Lisa Loring aveva 64 anni e non recitava più ormai da un po’: l’ultimo ruolo nel 2015, nel comedy horror Doctor Spine, diretto da John Wesley Norton. Con la sua morte, Gomez (John Astin, 92 anni), è rimasto l’ultimo membro in vita del cast originale della famiglia Addams.

Lisa Loring ha interpretato Mercoledì Addams dal 1964 al 1966 nella versione originale della sitcom La famiglia Addams, il primo adattamento dei cartoni animati del New Yorker di Charles Addams, dando forma al personaggio riproposto con successo da Christina Ricci nel film del 1991 (ma anche lei era tornata a interpretarlo in uno speciale realizzato apposta per Halloween nel 1977). Nata nel 1958 nelle Isole Marshall, Lisa Ann DeCinces si era trasferita prima alle Hawaii e poi a Los Angeles con sua madre, che iniziò a farla lavorare come modella quando aveva tre anni, per poi lanciarla nel cinema. Dopo aver raggiunto la fama nei panni di Wednesday Addams, Loring interpretò una serie di ruoli decisamente meno popolari, tra cui il personaggio di Cricket Montgomery nella soap opera “eterna” As the World Turns, più di 8000 episodi andati in onda dal 1956 al 2010 (ma lei compare soltanto in sette). Sempre negli anni ’80 è apparsa in diversi slasher tra cui Blood Frenzy, Iced e Savage Harbor. Nello stesso periodo lavorò come truccatrice sul set del film per adulti Traci’s Big Trick, dove incontrò il suo terzo marito, l’attore di film per adulti Jerry Butler, con cui ha avuto la relazione più travagliata e seguita dai media, soprattutto a causa dei litigi pubblici causati dal lavoro di Butler. I due divorziarono nel 1992. In tutto Loring è stata sposata quattro volte, la prima quando aveva 15 anni. Lascia due figlie, Marianne e Vanessa, e due nipoti, Emiliana e Charles.

Articoli Suggeriti
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

Leggi anche ↓
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.