Hype ↓
14:34 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Salman Rushdie ha scritto un memoir sull’attentato di cui è stato vittima nel 2022

12 Ottobre 2023

La notizia ufficiale è arrivata mercoledì 11 ottobre direttamente dalla casa editrice Penguin Random House: il nuovo libro di Salman Rushdie si intitola Knife: Meditations After an Attempted Murder e uscirà il 16 aprile 2024, riporta il New York TimesSul sito di Penguin Random House si legge che si tratterà di un memoir dettagliato dell’attentato in cui lo scrittore ha quasi perso la vita, avvenuto il 12 agosto 2022. Rushdie ha dichiarato che scrivere questo memoir è stato fondamentale per rendersi conto di quello che era successo e rispondere alla violenza attraverso l’arte. Rushdie era stato attaccato a Chautauqua, nella Stato di New York, dove si trovava per una conferenza aperta al pubblico sul tema dell’accoglienza che tanti scrittori in esilio ricevono negli Stati Uniti. Poco prima dell’evento un 24enne, poi identificato come Hadi Matar, è salito sul palco e ha pugnalato ripetutamente l’autore al viso e all’addome. Dopo aver trascorso diverso tempo in ospedale, Rushdie è sopravvissuto ma ha perso la vista dall’occhio destro.

Nel corso della sua vita, Rushdie ha ricevuto tantissime minacce sia a causa dei suoi libri che per le sue opinioni a favore della libertà di espressione. La più grave di queste minacce arrivò nel 1989: a causa delle accuse di blasfemia seguite alla pubblicazione di I versi satanici, l’ayatollah iraniano Khomeini emise una fatwa nei suoi confronti con cui ne chiedeva la morte, promettendo una ricompensa di tre milioni di dollari a chiunque fosse riuscito a uccidere lo scrittore. La fatwa costrinse a dieci anni di isolamento, durante i quali pubblicò un altro memoir: Joseph Anton. Quest’anno in un’intervista con il New Yorker ha spiegato che Knife l’ha portato a esplorare delle prospettive lontane da questo primo racconto, altrettanto importante, ma meno personale rispetto a quello che viene fuori quando si tenta di raccontare un uomo che ti accoltella: quella è necessariamente una storia in prima persona, ha commentato. «Knife è appassionante, intimo, essenzialmente un inno alla vita e una riflessione sulla vita, la perdita, l’amore, l’arte – e trovare la forza di rialzarsi», conclude la casa editrice.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia