Hype ↓
10:11 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Quali sono i libri finalisti per il premio di titolo più strano dell’anno

19 Novembre 2024

Ogni anno dal 1978 a oggi The Bookseller assegna il premio per Oddest Book Title of the Year. La redazione sceglie sei candidati, pubblica la shortlist sul suo sito e apre le votazioni: fino al 2 dicembre gli utenti potranno votare il titolo strano che preferiscono, il 6 dicembre verrà annunciato il vincitore del premio. Per evitare che nella traduzione dall’inglese all’italiano si perda la stranezza e l’involontario umorismo di questi titoli, li riportiamo in lingua originale. I sei candidati al premio Oddest Book Title of the Year, edizione 2024, sono

  • Boston’s Oldest Buildings and Where to Find Them, Joseph M. Bagley
  • Hell-Bent for Leather: Sex and Sexuality in the Weird Western, Kerry Fine, Michael K. Johnson, Rebecca M. Lush, Sara L. Spurgeon
  • How to Dungeon Master Parenting, Shelly Mazzanoble
  • Killing the Buddha on the Appalachian Trail, John Turner
  • Looking through the Speculum: Examining the Women’s Health Movement, Judith Houck
  • The Philosopher Fish: Sturgeon, Caviar, and the Geography of Desire, Richard Adams Carey

Bisogna ammettere che non tutti questi titoli sono così strani. Boston’s Oldest Buildings and Where to Find Them, per esempio: sarà ridondante, sarà didascalico (dove volete che si trovino i più vecchi edifici di Boston?), ma nessuno si stupirebbe se arrivasse al sesto posto in questa classifica della stranezza. Di tutt’altro livello gli altri concorrenti in gara, a partire da Hell-Bent for Leather: Sex and Sexuality in the Weird Western. Difficile tradurre in italiano hell-bent: usando una perifrasi, potremmo dire che hell-bent indica una determinazione così forte da diventare ossessione. Ora, immaginate dei pistoleri del Vecchio West che passano la loro vita alla ricerca del miglior outfit di pelle del Nuovo Mondo. Tutta un’altra storia rispetto alla ricerca del più vecchio edificio di Boston, no?

È difficile scegliere per quale titolo esprimere la propria preferenza. Sicuramente, i genitori stanchi del vangelo montessoriano saranno incuriositi da questa nuova forma di parenting di cui parla Shelly Mazzanoble nel suo How to Dungeon Master Parenting: consiste forse nel delegare tutte le scelte solitamente responsabilità di un genitore a un lancio di dadi? Aspettiamo la traduzione italiana per scoprirlo. E aspettiamo anche la traduzione italiana per scoprire chi è che ha ucciso Buddha lungo il sentiero degli Appalachi e capire in cosa consiste la filosofia del pesce di cui parla Richard Adams Carey, e soprattutto cosa c’entrino lo storione e il caviale con la “geografia del desiderio”.

Nostro favorito per la vittoria del premio, però, è Looking through the Speculum: Examining the Women’s Health Movement di Judith Houck. Per capire perché, basta sapere questo: lo speculum è lo strumento che i medici usano per tenere aperto un orifizio.

Articoli Suggeriti
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

Leggi anche ↓
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano

Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film italiani usciti quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.