Hype ↓
05:26 giovedì 6 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Quali sono i libri finalisti per il premio di titolo più strano dell’anno

19 Novembre 2024

Ogni anno dal 1978 a oggi The Bookseller assegna il premio per Oddest Book Title of the Year. La redazione sceglie sei candidati, pubblica la shortlist sul suo sito e apre le votazioni: fino al 2 dicembre gli utenti potranno votare il titolo strano che preferiscono, il 6 dicembre verrà annunciato il vincitore del premio. Per evitare che nella traduzione dall’inglese all’italiano si perda la stranezza e l’involontario umorismo di questi titoli, li riportiamo in lingua originale. I sei candidati al premio Oddest Book Title of the Year, edizione 2024, sono

  • Boston’s Oldest Buildings and Where to Find Them, Joseph M. Bagley
  • Hell-Bent for Leather: Sex and Sexuality in the Weird Western, Kerry Fine, Michael K. Johnson, Rebecca M. Lush, Sara L. Spurgeon
  • How to Dungeon Master Parenting, Shelly Mazzanoble
  • Killing the Buddha on the Appalachian Trail, John Turner
  • Looking through the Speculum: Examining the Women’s Health Movement, Judith Houck
  • The Philosopher Fish: Sturgeon, Caviar, and the Geography of Desire, Richard Adams Carey

Bisogna ammettere che non tutti questi titoli sono così strani. Boston’s Oldest Buildings and Where to Find Them, per esempio: sarà ridondante, sarà didascalico (dove volete che si trovino i più vecchi edifici di Boston?), ma nessuno si stupirebbe se arrivasse al sesto posto in questa classifica della stranezza. Di tutt’altro livello gli altri concorrenti in gara, a partire da Hell-Bent for Leather: Sex and Sexuality in the Weird Western. Difficile tradurre in italiano hell-bent: usando una perifrasi, potremmo dire che hell-bent indica una determinazione così forte da diventare ossessione. Ora, immaginate dei pistoleri del Vecchio West che passano la loro vita alla ricerca del miglior outfit di pelle del Nuovo Mondo. Tutta un’altra storia rispetto alla ricerca del più vecchio edificio di Boston, no?

È difficile scegliere per quale titolo esprimere la propria preferenza. Sicuramente, i genitori stanchi del vangelo montessoriano saranno incuriositi da questa nuova forma di parenting di cui parla Shelly Mazzanoble nel suo How to Dungeon Master Parenting: consiste forse nel delegare tutte le scelte solitamente responsabilità di un genitore a un lancio di dadi? Aspettiamo la traduzione italiana per scoprirlo. E aspettiamo anche la traduzione italiana per scoprire chi è che ha ucciso Buddha lungo il sentiero degli Appalachi e capire in cosa consiste la filosofia del pesce di cui parla Richard Adams Carey, e soprattutto cosa c’entrino lo storione e il caviale con la “geografia del desiderio”.

Nostro favorito per la vittoria del premio, però, è Looking through the Speculum: Examining the Women’s Health Movement di Judith Houck. Per capire perché, basta sapere questo: lo speculum è lo strumento che i medici usano per tenere aperto un orifizio.

Articoli Suggeriti
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è un’enorme mostra corale che indaga l’ultraterreno nelle pratiche artistiche, alla Fondazione Trussardi di Milano. Ce l’ha raccontata il suo curatore.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Leggi anche ↓
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è un’enorme mostra corale che indaga l’ultraterreno nelle pratiche artistiche, alla Fondazione Trussardi di Milano. Ce l’ha raccontata il suo curatore.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.