Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
L’evoluzione delle copertine dei libri di fantascienza della Penguin
Arthur Buxton è un designer britannico che ha realizzato una linea del tempo grafica con cui ha rappresentato l’evoluzione delle copertine dei libri di science fiction pubblicati dalla casa editrice Penguin nel corso degli anni. L’ispirazione gli è venuta visitando questo sito-archivio di cover, che ha poi disposto in ordine cronologico, opera per opera. Ecco il risultato del suo lavoro: da notare come dall’omogeneità dei primissimi anni (arancione-bianco) si sia passati ad una maggiore libertà cromatica, anche se rimangono costanti (come nel caso de La guerra dei due mondi, seconda fila).

(via Flowing Data)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.