Hype ↓
17:41 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

08 Luglio 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

Morrissey – First Of The Gang To Die: Il re del pop, l’ex leader dei compianti Smiths, torna in Italia con una lunga tournée. Ha suonato a Roma ieri, ma potete ancora trovarlo – biglietti permettendo – stasera a Genova, martedì a Milano, mercoledì a Firenze e il 13 a Grado.

Simian – La Breeze: Lo chiamano Scipione, lo chiamano Minosse, ma non c’è un gran bisogno di perdersi in della futile nomenclatura. Fa caldo e si sente. Fa troppo caldo, è pure banale dirlo. I Simian si auguravano, qualche anno fa in questa canzone, l’arrivo di una piacevole brezza. Ed è quello che facciamo noi tutti.

Rino Gaetano – Spendi Spandi Effendi: Tempo di spending review, tempo di tagli, tempo di vacanze, tempi di benzina alle stelle. Tempi duri. Spese, oro nero, gasolina, metano, riscaldamento centralizzato, spider coupè gittì alfetta: tutto in questa canzone di Rino Gaetano.

Tennis – Cape Dory: Un gruppo con un nome così non poteva che essere menzionato sotto Wimbledon. Con Federer che può tornare il numero 1 al mondo e Murray che può riportare il trofeo sul suolo patrio (e ha anche ricevuto l’incoraggiamento di Boris Johnson).

Kraftwerk – Tour De France: Anche il giro ciclistico più famoso, fascinoso e importante del mondo è in corso. Sapevate che i Kraftwerk gli avevano dedicato un intero disco? Si chiama, appunto, Tour de France Soundtracks, uscito nel 2003. Ma questa canzone, poi inclusa nell’album, è del lontano 1983.

Vasco – Fegato Spappolato: Vasco ha compiuto 60 anni, e adesso si sposa. «Non c’è niente da festeggiare» ha dichiarato lui, «è una sconfitta». Niente più vita spericolata, come quella dei tempi cantati in questo pezzo, che descrive la sua “turbolenta” gioventù in quel di Zocca.

New Order – Blue Monday: Più che “Blue”, domani sarà un lunedì nero per Internet. L’Fbi infatti disattiverà dei server sequestrati a un gruppo di hacker estoni, e ci dovrebbero essere disagi – ovvero perdita della connessione – per qualche centinaio di migliaio di utenti in giro per il mondo.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.