Hype ↓
13:39 lunedì 10 novembre 2025
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.

L’arte di assemblare arte

30 Aprile 2013

Siamo abituati a gustarci installazioni artistiche in posti preparati, con le luci giuste e tutti i dettagli curati (quando va bene, ovviamente). Ma c’è un momento, prima dell’Apertura, in cui le opere sono sospese tra la realtà e l’irrealtà: succede quando i lavori devono essere montati, ripuliti, sistemati e posizionati. Un processo importante e nascosto ai più ma che ora potete sbirciare grazie a Installator, un sito in cui potete vedere strane immagini di statue in mezzo alla strada, persone che trasportano oggetti dalle forme bizzarre, un’utilitaria d’oro massiccia sospesa in aria e quadri molto difficili da appendere al muro. Di seguito un po’ di immagini dal tumblr, che trovate qui.

Un David ispirato a quello di Michelangelo trasportato a New York City nel 2012. Sullo sfondo, il Lincoln Center.

Un’automobile d’oro massiccio viene posizionata sul tetto del Museo cittadino di Colonia, in Germania, il 4 aprile scorso. Immagine: OLIVER BERG / AFP (artdaily)

L’installazione di un autoritratto di Rembrandt da poco rinvenuto in un museo vicino Yelverton, sud-est dell’Inghilterra. Immagine: AFP PHOTO / THE NATIONAL TRUST.

Una statua gigante (la più grande del mondo tra quelle dedicata a un pontefice) dello scomparso Papa Giovanni Paolo II viene fatta calare a Czestochowa, in Polonia.

L’Olympia di Manet pronta per essere restaurata e tornare a Venezia.

Preparazione dell’installazione “The More The Better” di Nam June Paik al National Museum of Contemporary Art in Corea del Sud, un’enorme struttura ricoperta da 1003 schermi di computer.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.