Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
L’arte dello spot elettorale negli Usa, dal 1952 a oggi

Era il 1952 e la sfida per la Casa Bianca era tra il repubblicano Dwight D. Eisenhower e il democratico Adlai Stevenson. Durante quella campagna elettorale venne messo in onda anche il primo spot elettorale televisivo, una novità assoluta per l’epoca che coi decenni è diventata prassi e consuetudine.
Il sito The Living Room Candidate ha messo insieme tutti gli spot dal 1952 alle ultime elezioni del 2008, vinte da Barack Obama. È come una macchina del tempo della comunicazione politica, un esperimento molto interessante in cui si passa da ingeui video à la Carosello dei primi anni ai messaggi di puro marketing odierni. Di seguito il primissimo clip di Eisenhower (detto Ike), un cartone animato con canzoncina orecchiabile.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.