Hype ↓

Lance Armstrong canta Creep

28 Gennaio 2013

Non ha ancora smesso di fare rumore il “caso” di Lance Armstrong, dopo le ammissioni di colpevolezza nel salotto televisivo di Oprah di qualche tempo fa. Oltre alla conseguenze giuridiche e strettamente legate alla legislatura sportiva, Armstrong si trova a dover affrontare la rabbia dei suoi ex tifosi: traditi nella fiducia, alcuni hanno addirittura pensato a una class action contro il texano. Il motivo sta nelle informazioni (false) contenute in due libri di Armstrong, It’s not about the bike e Every second counts, a causa dei quali ci sarebbero gli estremi per una condanna per truffa e pubblicità fraudolenta.

L’utente Vimeo Mathijs Vlot, olandese, ha tagliato e incollato vari pezzi dell’intervista di Lance Armstrong con Oprah per creare una “cover” di Creep, vecchio successo dei Radiohead, il cui testo, ironicamente, si adatta perfettamente alla storia dell’ex ciclista Us Postal.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.