Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La Terra come arte
Visto che “doveva succedere” e non è successo (parliamo della fine del mondo) la notizia cade a fagiolo: la Nasa ha appena pubblicato un libro, disponibile come app per iPad o come ebook, dal titolo NASA Earth As Art. Il volume (virtuale) è gratuito e composto da 160 pagine e 75 fotografie riprese dai molti satelliti per l’osservazione del suolo terrestre – il primo satellite di questo tipo venne lanciato nel 1960. Catene montuose, foci di grandi fiumi, ghiacciai antartici, deserti in espansione: i colori forti e le forme e fogge più disparati ricorderanno forse bizzarre forme d’arte, o a volte anche ingrandimenti medici di tessuti umani. E invece è solo la natura a essere protagonista.
Qui è possibile consultare l’intero pdf.
Erg Iguidi, Algeria

Garden City, Usa

Isla Espiritu Santo e Isla Partida, Messico

Delta del fiume Lena, Russia

Mississipi, Usa

Nazca, Peru

Deserto siriano, Siria

South Georgia Island, Atlantico del sud


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.