Hype ↓
05:02 mercoledì 7 maggio 2025

La storia della sveglia mattutina (infografica)

11 Marzo 2013

C’è chi la vede come una maledizione, e chi come uno strumento necessario alla sopravvivenza: fatte salve le rare eccezioni dei fortunati che hanno un “orologio biologico” sempre puntato sul minuto giusto, la sveglia è ciò che permette agli esseri umani di cominciare la giornata.

Per i suoi estimatori, ecco un’utile infografica che ripercorre la storia delle sveglie, dagli orologi sui campanili alle sveglie online, passando per le fabbriche della rivoluzione industriale. Dove si scopre, tra l’altro, che la funzione “snooze” è stata inventata nel 1956: da allora, milioni di persone sono in ritardo cronico al lavoro.

(potete ingrandire l’immagine cliccandoci sopra)

(via)

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.