Hype ↓
07:10 mercoledì 7 maggio 2025

La Papa-sveglia

13 Marzo 2013

È un’invenzione a suo modo geniale, la segnaliamo in tutta fretta e in tutta fretta vi dovreste iscrivere: si chiama Pope Alarm, ed è una vera e propria “Papa-sveglia”. Basta inserire il proprio indirizzo email o il proprio numero di cellulare, e il Pope Alarm vi notificherà la fumata bianca immediatamente, con un messaggio o una mail. Forse a noi sembra scontato “assistere” al celebre Habemus Papam, ma non va dimenticato che gli orari delle fumate sono diurni per l’Italia, e leggermente più scomodi, causa fuso orario, per molti paesi del mondo (soprattutto Stati Uniti e Sud America, da dove il prossimo Pontefice, dicono i rumor, potrebbe venire).

La prima fumata del giorno è intorno alle 12:00, e può essere invariabilmente nera o bianca; la seconda alle 19:00, anche questa o nera o bianca. Due altre fumate straordinarie possono avvenire alle 10:30/11:00 e alle 17:30/18:00, e in questo caso sarebbero sicuramente bianche, immediatamente successive al primo scrutinio.

È possibile iscriversi al Pope Alarm qui, e seguire la pagina Twitter (qui) e Facebook (qui).

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.