Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La natura finta degli zoo

Paesaggi dipinti su porte e muri, come scenografie teatrali che diventano gabbie per animali. Gli zoo sono piccoli ecosistemi trasportati in contesti diversissimi, fatti per ospitare animali notturni, selvatici e misteriosi che niente hanno in comune con le grandi metropoli in cui si ritrovano. Così la savana e la steppa diventano pezzi di tappezzeria e arredamento, l’orizzonte solo una linea disegnata in un ambiente bidimensionale. Il fotografo Phil Jung ha raccolto queste nature morte (nel vero senso del termine) in “A Different Nature” per aiutarci a vedere da vicino queste «rappresentazioni delle nostre percezioni distorte e sconnesse del mondo naturale».
Di seguito tre opere del progetto: le altre le potete guardare sul sito di Jung.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.