Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La mappa del consumo di droghe nel mondo
“Data Blog” è la sezione del sito del Guardian che si occupa di analizzare enormi quantità di dati, spiegandoli con mappe, infografiche e altri strumenti. Qualche giorno fa ha pubblicato una mappa interattiva che illustra il consumo di droghe nel mondo, Paese per Paese. Tra le sostanze interessate, la cannabis, la cocaina, le anfetamine, gli oppiacei e l’ecstasy.
La potete vedere di seguito in versione statica; se volete quella interattiva, la trovate qui, mentre qui potete scaricare i dati “puri” da cui è stata tratta.


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.