Hype ↓
14:45 lunedì 10 novembre 2025
Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.

La EA contro il Defense of Marriage Act

20 Luglio 2012

Altro che Rosy Bindi, Pacs, Dico e polemiche da congresso Pd. Negli Usa fanno sul serio, in confronto a qui. Non solo con la legalizzazione dei matrimoni tra coppie dello stesso sesso (come già accaduto in svariati stati), ma anche per quanto riguarda il pubblico appoggio di giganti dell’industria a tali leggi.

Potremmo chiamarlo “outing” aziendale, e l’ultimo caso è quello dello sviluppatore di videogiochi Electronic Arts, celebre per titoli come Fifa, Medal of Honor, Need for Speed, The Sims, con un fatturato che si aggira sui 4 miliardi di dollari. Con un comunicato ufficiale, la EA ha preso posizione contro il DOMA (Defense of Marriage Act), la legge federale del 1996 che definisce il matrimonio come l’unione legale di un uomo e una donna.

Qui di seguito il comunicato ufficiale, in cui la Electronic Arts sottolinea come il DOMA (paradossalmente approvato da Bill Clinton) crei diversi problemi di tipo discriminatorio per i propri dipendenti, anche a livello di burocrazia e tassazione (il DOMA prevede infatti consistenti benefici fiscali per le coppie uomo-donna sposate, e nessuno per le coppie dello stesso sesso). Da segnalare, infine, che la EA non è nuova a iniziative di questo tipo: poche settimane fa la compagnia aveva pubblicamente partecipato al San Francisco Pride e al Seattle Pride.

Electronic Arts has joined with dozens of leading US employers in signing an amicus brief that opposes the Defense of Marriage Act (DOMA) and urges the Ninth Circuit Court of Appeals to find portions of the Act unconstitutional.

DOMA presents a number of problems for businesses like EA, as it creates regulatory, tax, and discrimination complications for employers, and that’s why we’re standing against it. The underlying lawsuit impacts all employers no matter how big or small, and no matter the industry, and we encourage other business to join these efforts.

(via Tech Crunch)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.