Hype ↓
03:58 sabato 12 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

La copertura mediatica di Boston (infografica)

22 Aprile 2013

Dagli errori marchiani del New York Post alle indagini “social” degli utenti di Reddit: un’infografica riassume la copertura dei media della tragedia della maratona di Boston, dove lunedì scorso 3 persone hanno perso la vita e più di 170 sono rimaste ferite, al bilancio attuale.

La linea del New York Post rimarrà l’esempio di come un giornalismo incauto può condurre alla diffusione di notizie completamente errate. Il quotidiano di proprietà di Rupert Murdoch, infatti, inizialmente ha riportato che le vittime accertate erano 12, contrariamente a quanto sostenuto da tutte le altre fonti d’informazione. Nei giorni seguenti, poi, ha dato risalto a tesi investigative sbilenche – fra tutte quella del ragazzo saudita, presunto sospetto tenuto in custodio all’ospedale di Boston; in realtà si trattava di una delle persone danneggiate dall’attentato. Il clamore intorno alle false rivelazioni della testata è stato tale che lo stesso Murdoch è intervenuto su Twitter per difendere la sua pubblicazione.

Su Reddit, invece, alcuni utenti hanno iniziato a postare messaggi in cui uno studente della Brown University veniva sospettato di essere l’autore della strage. Accertata la disinformazione, è toccato all’FBI diffondere le foto dei veri ricercati per calmare le acque.

Sul Detroit Free Press, il più grande quotidiano della metropoli del Michigan, hanno pensato bene di pubblicare una meticolosa infografica dedicata alla realizzazione di una bomba a partire da una pentola a pressione. All’eccesso di dettagli hanno fatto seguito proteste e commenti che sottolineavano come l’iniziativa, forse, potesse essere un po’ fuori luogo. L’editore si è scusato e ha ammesso di aver fatto un errore.

In mezzo a queste mancanze e imprecisioni (per limitarci agli eufemismi), una menzione d’onore positiva va però a Gawker: il blog newyorchese è riuscito nell’impresa di identificare il vero account Twitter di Dzhokhar Tsarnaev, il più giovane dei fratelli ceceni che si sospettano essere coinvolti nell’attentato di Boston. Data la quantità di profili fake spuntati come funghi nelle ore seguenti il fatto, non dev’essere stato affatto facile.

Cliccando sull’infografica qui sotto  potrete vedere la copertura dei principali media, dall’Associated Press a Reuters, dal Boston Globe a Fox News.

(via)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.