Hype ↓
10:50 venerdì 31 ottobre 2025
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.

La Cina vuole costringere il Dalai Lama a reincarnarsi

15 Settembre 2014

Domenica scorsa il Dalai Lama (nato col nome di Tenzin Gyatso) ha rilasciato un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt. Tra le altre cose, la guida spirituale tibetana ha rilasciato un comunicato che ha fatto discutere: «Abbiamo avuto un Dalai Lama per quasi cinque secoli. Il quattordicesimo attualmente è molto popolare. Concludiamo con un Dalai Lama popolare».

Il titolo di Dalai Lama risale al 1391, e ne usufruisce colui che si ritiene essere l’ultimo tassello di un ciclo di reincarnazioni di Avalokitesvara, il bodhisattva (santo buddista) della compassione. Dal XVII secolo fino al 1962 il Dalai Lama è anche stato a capo del governo tibetano, mentre l’attuale, il quattordicesimo, ha rinunciato alla nomina di capo dell’Amministrazione centrale tibetana, l’organo creato dai tibetani in esilio in Cina. Il controllo effettivo è esercitato dai cinesi.

Per questi motivi la Cina, che controlla il Tibet dal 1951, vede di cattivo occhio l’ultimo Dalai Lama, che ha già avuto modo di definire «un lupo vestito da monaco». E le ultime esternazioni della guida spirituale hanno chiamato una risposta ufficiale di Pechino, che sembra voler “costringere a risorgere” il Dalai Lama. Hua Chunying, portavoce del governo cinese, ha rilasciato una dichiarazione che recita:

Il titolo di Dalai Lama è conferito dal governo centrale, che ha centinaia di anni di storia. Il quattordicesimo Dalai Lama, l’attuale, ha secondi fini e sta cercando di distorcere e negare la storia, cosa dannosa per il normale ordine del buddismo tibetano.

(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.