Hype ↓
22:57 giovedì 6 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Kevin Spacey riceverà un premio dal Museo del Cinema di Torino

04 Novembre 2022

Torino è una città che Kevin Spacey conosce bene visto che è proprio a Torino che è stato girato uno dei suoi ultimi film: L’uomo che disegnò Dio (2021), del regista Franco Nero, uno di quei film che appartengono alla “seconda parte” della sua carriera. Per “seconda parte” si intende tutto quello che è venuto dopo quel 30 ottobre del 2017, giorno in cui la carriera hollywoodiana di Spacey – uno degli attori più talentuosi di Hollywood e vincitore di ben due premi Oscar (per I soliti sospetti e American Beauty) – è stata cancellata dalle accuse di molestie. Adesso Spacey tornerà a Torino, il 16 gennaio 2023, perché il Museo Nazionale del Cinema della città ha scelto di insignirlo di un premio alla carriera, un riconoscimento che prima di lui hanno ricevuto personaggi di calibro nel mondo del cinema come Isabella Rossellini, Monica Bellucci e il regista Dario Argento. Non solo, Kevin Spacey, sempre il 16 gennaio, terrà una masterclass nella Mole Antonelliana. Come racconta Euronews, Enzo Ghigo, presidente del Museo del Cinema, ha detto: «Siamo onorati che un ospite così prestigioso come Kevin Spacey abbia scelto Torino e il nostro museo per questo atteso ritorno a un evento pubblico». Ghigo ha anche rivelato che per l’occasione verrà proiettato uno dei film di Spacey, senza però rivelare quale.

La scelta del Museo del Cinema vuole celebrare e elogiare la carriera di Spacey e arriva poco dopo un’altra importante decisione per l’attore: qualche settimana fa, la giuria del tribunale federale di New York ha assolto Kevin Spacey dalle accuse di molestia dell’attore Anthony Rapp (molestia che sarebbe avvenuta nel 1986, quando quest’ultimo era ancora minorenne). Dopo il verdetto, l’avvocata di Spacey, Jennifer Keller, aveva detto di voler dimostrare l’innocenza dell’attore anche in tutti gli altri processi in cui è imputato. Infatti, Spacey deve ancora affrontare un processo a Londra in cui è accusato di aver abusato sessualmente di tre uomini.

Articoli Suggeriti
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Leggi anche ↓
L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.

Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.