Hype ↓
20:25 lunedì 15 settembre 2025
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

Ken M, il troll più famoso di Internet

30 Ottobre 2015

Kenneth McCarty ha 35 anni, vive a Brooklyn e lavora come copywriter per Comedy Central. Sul web però Kenneth è molto più che conosciuto, e qualcuno l’ha ribattezzato il più famoso troll di Internet, che frequenta col suo nickname Ken M dal 2011.
Come racconta Gizmodo, attorno all’attività di Ken M si è formato un enorme seguito. McCarty ha un subreddit personale (con circa 60 mila iscritti), oltre 20 mila like su Facebook e molti follower su Twitter. La sua popolarità è dovuta alla capillarità e alla regolarità con cui lascia i suoi commenti, quotidianamente sparsi sotto gli articoli dei media più disparati. Qualcuno ha addirittura creato un’estensione di Chrome che copia direttamente nelle note i suoi interventi, divenuti ormai un genere a sé stante.

tumblr_nwz4x3jZhB1qil3kvo1_1280
 Perché Ken M ha iniziato (e continua) a trollare commentatori su Internet? «È stata una reazione quasi spontanea alla sezione commenti di Yahoo», ha raccontato lui stesso a Upvoted. Kenneth dice di non aver iniziato con l’intenzione di “trollare”, anzi; nel 2011 neanche sapeva cosa fosse un troll: «Volevo solo capire quanto idiote potessero essere le risposte delle persone», per citarlo di nuovo.
Le vittime preferite di Ken M sono gli utenti di Yahoo appunto, e spesso anche quelli dell’Huffington Post (che definisce «pedanti e senza umorismo»).

AB0eAFu

Negli anni Ken ha collezionato un’enorme quantità di esempi di trolling, con commenti sempre al limite del parossismo che vengono spesso scambiati per seri dai lettori distratti o molto ingenui. «Lo faccio perché mi diverte, ma anche in un certo senso per mostrare cosa pensa e come ragiona le gente in realtà. In fondo sono un ragazzo cresciuto come un qualsiasi buon cattolico nel profondo sud», dice.

Articoli Suggeriti
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi

Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Leggi anche ↓
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi

Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).