Hype ↓
01:52 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Ken M, il troll più famoso di Internet

30 Ottobre 2015

Kenneth McCarty ha 35 anni, vive a Brooklyn e lavora come copywriter per Comedy Central. Sul web però Kenneth è molto più che conosciuto, e qualcuno l’ha ribattezzato il più famoso troll di Internet, che frequenta col suo nickname Ken M dal 2011.
Come racconta Gizmodo, attorno all’attività di Ken M si è formato un enorme seguito. McCarty ha un subreddit personale (con circa 60 mila iscritti), oltre 20 mila like su Facebook e molti follower su Twitter. La sua popolarità è dovuta alla capillarità e alla regolarità con cui lascia i suoi commenti, quotidianamente sparsi sotto gli articoli dei media più disparati. Qualcuno ha addirittura creato un’estensione di Chrome che copia direttamente nelle note i suoi interventi, divenuti ormai un genere a sé stante.

tumblr_nwz4x3jZhB1qil3kvo1_1280
 Perché Ken M ha iniziato (e continua) a trollare commentatori su Internet? «È stata una reazione quasi spontanea alla sezione commenti di Yahoo», ha raccontato lui stesso a Upvoted. Kenneth dice di non aver iniziato con l’intenzione di “trollare”, anzi; nel 2011 neanche sapeva cosa fosse un troll: «Volevo solo capire quanto idiote potessero essere le risposte delle persone», per citarlo di nuovo.
Le vittime preferite di Ken M sono gli utenti di Yahoo appunto, e spesso anche quelli dell’Huffington Post (che definisce «pedanti e senza umorismo»).

AB0eAFu

Negli anni Ken ha collezionato un’enorme quantità di esempi di trolling, con commenti sempre al limite del parossismo che vengono spesso scambiati per seri dai lettori distratti o molto ingenui. «Lo faccio perché mi diverte, ma anche in un certo senso per mostrare cosa pensa e come ragiona le gente in realtà. In fondo sono un ragazzo cresciuto come un qualsiasi buon cattolico nel profondo sud», dice.

Articoli Suggeriti
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Leggi anche ↓
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.